Art.  32
          
       (Norma finanziaria per l'obiettivo 2)
          
          
          
            1.  L'autorizzazione della spesa  complessiva  di  lire 40.500  milioni, suddivisa in ragione di lire 6.000  milioni per l'anno 1994, di lire 12.220 milioni per l'anno 1995 e di lire   22.280   milioni  per  l'anno  1996,   disposta   per complessive  lire 18.000 milioni, suddivisi  in  ragione  di lire 6.000 milioni per ciascuno degli anni dal 1994 al 1996, con  l'
articolo 19, comma 7, della legge regionale 28 aprile 1994,  n.  5,  e  per  complessive lire 22.500  milioni  con l'
articolo  18, comma 1, della legge regionale  14  febbraio 1995, n.  8, è ridotta di lire 7.124 milioni per l'anno 1996 e per quanto residua si intende data per le finalità di cui all'articolo 5, in ragione di complessive lire 6.696 milioni a  titolo di cofinanziamento degli interventi sostenuti  dal FSE  e  di  complessive  lire 26.680  milioni  a  titolo  di cofinanziamento degli interventi sostenuti dal FERS.
 
          
          
          
            2.
              L'onere di cui al comma 1 è a carico dei  capitoli 7749,  istituito con la lettera a), e 7750  dello  stato  di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997  e  del  bilancio per l'anno  1995,  nella  misura corrispondente agli stanziamenti sottoindicati, in relazione alla tipologia del cofinanziamento:
            
            
            
            
              a) capitolo  7749  (2.1.251.5.10.32), di nuova  istituzione  alla   Rubrica  n.  26  -  programma  5.1.1.  -  spese   di  investimento  -  Categoria  2.5.  -  Sezione  X  -  con  la  denominazione  << Conferimento a favore  della  'Finanziaria  regionale  Friuli-Venezia Giulia  -  Friulia  SpA'  per  la  costituzione  del  'Fondo speciale  per  l'obiettivo  2'  -  Fondi  regionali, cofinanziamento FSE >> con lo stanziamento  complessivo di lire 6.696 milioni, suddiviso in ragione  di  lire  3.186 milioni per l'anno 1995 e di lire 3.510 milioni  per  l'anno  1996,  cui  si provvede  mediante  storno  dal  capitolo  7750  del precitato stato di previsione,  il  cui  stanziamento   è  corrispondentemente  ridotto   di   pari  importo;
            
            
            
              b) capitolo  7750 per lo stanziamento complessivo  di  lire  26.680   milioni,  suddiviso  in  ragione  di  lire  15.034  milioni  per  l'anno  1995  e di lire  11.646  milioni  per  l'anno  1996, nel quale è compresa la quota di lire  6.000  milioni,  non  utilizzata al 31 dicembre 1994 e  trasferita  ai  sensi  dell'articolo  6,  secondo  comma,  della  legge  regionale   20   gennaio   1982,   n.   10,   con   decreto  dell'Assessore alle finanze n.  12 dell'8 febbraio 1995. In  relazione  al disposto di cui all'articolo 5, comma  1,  la  denominazione  del capitolo 7750 dello stato di  previsione  del  bilancio  pluriennale per gli  anni  1995-1997  e  del  bilancio  per  l'anno 1995 è sostituita con  la  seguente:  << Conferimento   a  favore  della  'Finanziaria   regionale  Friuli-Venezia  Giulia - Friulia SpA' per  la  costituzione  del  'Fondo  speciale per l'obiettivo 2' - Fondi regionali,  cofinanziamento FERS >>. Il codice di finanza regionale  del  medesimo  capitolo  7750  è modificato  come  di  seguito:  2.1.251.5.10.32.
           
          
          
          
            3.  Per  le  finalità  di  cui  all'articolo  5  sono autorizzate  l'ulteriore spesa di  lire  6.494  milioni  per l'anno   1995   per  il  cofinanziamento  degli   interventi sostenuti dal FERS e l'ulteriore spesa di lire 3.330 milioni per  l'anno  1995  per il cofinanziamento  degli  interventi sostenuti dal  FSE.
          
          
          
            4.  Il predetto onere complessivo di lire 9.824 milioni fa carico per lire 6.494 milioni al capitolo 7750 e per lire 3.330  milioni  al capitolo 7749 dello stato  di  previsione della  spesa del bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997 e  del  bilancio  per l'anno 1995, i cui  stanziamenti  sono conseguentemente elevati di pari corrispondente importo  per l'anno 1995. All'onere di lire 9.824 milioni si provvede per lire  393.167.468  mediante  storno  di  pari  importo   dal capitolo  8841  dello stato di previsione  della  spesa  dei bilanci   predetti   e   per  lire  9.430.832.532   mediante prelevamento di pari importo dal fondo globale  iscritto  al capitolo  8920  dello stato di previsione  della  spesa  dei bilanci  medesimi,  e precisamente per  lire  1.000  milioni dalla  partita n.  25 e per lire 8.430.832.532 dalla partita n.  28  dell'elenco  n.  5  allegato  ai  bilanci  medesimi, corrispondente  per  lire  1.430.832.532  alla   quota   non utilizzata  al  31  dicembre  1994  e  trasferita  ai  sensi dell'
articolo  7,  secondo comma, della legge  regionale  20 gennaio 1982, n.  10, con decreto dell'Assessore alle finanze n. 12 dell'8 febbraio 1995.
 
          
          
          
            5.  In relazione al combinato disposto di cui al  comma 1,  relativamente  alla riduzione dell'autorizzazione  della spesa,   e  all'articolo  33,  comma  6,  lettera   c),   lo stanziamento  del  fondo globale iscritto al  capitolo  8920 dello  stato di previsione della spesa dei bilanci  predetti (Partita  n.  28  dell'elenco  n.  5  allegato  ai   bilanci medesimi)  è elevato di lire 6.308 milioni per l'anno  1996 mediante  storno  di  pari importo  dal  capitolo  7750  del medesimo stato di previsione.
          
          
          
            6.
              In  relazione  alle assegnazioni all'uopo  disposte dallo  Stato  per le finalità di cui all'articolo  5,  sono autorizzate le spese di seguito indicate:
            
            
            
            
              a) la spesa complessiva di lire 77.420 milioni, suddivisa in  ragione  di lire 50.240 milioni per l'anno 1995 e  di  lire  27.180  milioni  per  l'anno 1996  per  il  cofinanziamento  degli interventi sostenuti dal FERS;
            
            
            
              b) la spesa complessiva di lire 23.394 milioni, suddivisa in  ragione  di lire 15.204 milioni per l'anno 1995 e  di  lire  8.190  milioni per l'anno 1996 per il cofinanziamento degli  interventi sostenuti dal FSE.
           
          
          
          
            7.
              In  relazione  alle assegnazioni all'uopo  disposte dalla Unione europea per le finalità di cui all'articolo 5, sono autorizzate le spese di seguito indicate:
            
            
            
            
              a) la spesa complessiva di lire 36.860 milioni, suddivisa in  ragione  di lire 23.920 milioni per l'anno 1995 e  di  lire  12.940 milioni per l'anno 1996 a valere sul FERS;
            
            
            
              b) la spesa complessiva di lire 11.140 milioni, suddivisa in  ragione  di lire 7.240 milioni per l'anno 1995  e  di  lire  3.900 milioni per l'anno 1996 a valere sul FSE.
           
          
          
          
            8.
             Nello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997 e del bilancio per l'anno 1995,  sono istituiti, alla Rubrica n.  26 - programma 5.1.1. -  spese  d'investimento - Categoria 2.5. - Sezione  X  -  i seguenti  capitoli,  con  gli  stanziamenti  in  termini  di competenza a fianco di ciascuno indicati:
            
            
            
            
              a) capitolo  7751  (2.1.251.5.10.32) con la  denominazione:  << Conferimento   a  favore  della  'Finanziaria   regionale  Friuli-Venezia  Giulia - Friulia SpA' per  la  costituzione  del  'Fondo  speciale per l'obiettivo 2' -  Fondi  statali,  cofinanziamento  FERS >>  e con lo stanziamento  complessivo  di  lire  77.420  milioni, suddiviso  in  ragione  di  lire  50.240  milioni  per l'anno 1995 e di lire  27.180  milioni  per l'anno 1996;
            
            
            
              b) capitolo  7752  (2.1.251.5.10.32) con la  denominazione:  << Conferimento   a  favore  della  'Finanziaria   regionale  Friuli-Venezia  Giulia - Friulia SpA' per  la  costituzione  del  'Fondo  speciale per l'obiettivo 2' -  Fondi  statali,  cofinanziamento FSE >> e con lo stanziamento complessivo  di  lire  23.394  milioni, suddiviso in ragione di lire  15.204 milioni per l'anno 1995 e di lire 8.190 milioni per  l'anno 1996;
            
            
            
              c) capitolo  7753  (2.1.251.5.10.32) con la  denominazione:  << Conferimento   a  favore  della  'Finanziaria   regionale  Friuli-Venezia  Giulia - Friulia SpA' per  la  costituzione  del  'Fondo  speciale per l'obiettivo 2' - Fondi  FERS >>  e  con  lo  stanziamento complessivo di lire  36.860  milioni,  suddiviso  in  ragione di lire 23.920  milioni  per  l'anno  1995 e di lire 12.940 milioni per l'anno 1996;
            
            
            
              d) capitolo  7754  (2.1.251.5.10.32) con la  denominazione:  << Conferimento   a  favore  della  'Finanziaria   regionale  Friuli-Venezia  Giulia - Friulia SpA' per  la  costituzione  del  'Fondo speciale per l'obiettivo 2' - Fondi FSE >> e con  lo   stanziamento  complessivo  di  lire  11.140   milioni,  suddiviso in ragione di lire 7.240 milioni per l'anno  1995  e di lire 3.900 milioni per l'anno 1996.
           
          
          
          
            9.
              All'onere complessivo, in termini di competenza, di  lire  148.814  milioni derivante dai  commi  6  e  7  si provvede come segue:
            
            
            
            
              a) per  lire 77.890 milioni, suddiviso in ragione  di  lire  42.520  milioni  per l'anno 1995 e di lire  35.370  milioni  per  l'anno  1996  mediante prelevamento  di  pari  importo  dall'apposito  fondo  globale  iscritto  al  capitolo  8920  dello   stato  di  previsione  della  spesa  del   bilancio  pluriennale  per  gli anni 1995-1997  e  del  bilancio  per  l'anno  1995  (Rubrica n.  30 - partita n.  21 -  dell'elenco  n.  5  allegato ai bilanci medesimi) a favore dei  capitoli  di cui al comma 8, lettere a) e b);
            
            
            
              b) per  lire 37.090 milioni, suddiviso in ragione  di  lire  20.250  milioni  per l'anno 1995 e di lire  16.840  milioni  per  l'anno  1996  mediante prelevamento  di  pari  importo  dall'apposito  fondo  globale  iscritto  al  capitolo  8920  dello   stato  di  previsione  della  spesa  del   bilancio  pluriennale  per  gli anni 1995-1997  e  del  bilancio  per  l'anno  1995  (Rubrica n.  30 - partita n.  22 -  dell'elenco  n.  5  allegato ai bilanci medesimi) a favore dei  capitoli  di cui al comma 8, lettere c) e d);
            
            
            
              c) per  lire 22.924 milioni relativi all'anno 1995  con  la  maggiore  assegnazione disposta a tal fine  dallo  Stato  a  titolo  di  cofinanziamento degli interventi sostenuti  dal  FERS,  che  si  iscrive per pari importo nel medesimo  anno  sul  capitolo  222  dello stato di previsione  dell'entrata  dei  bilanci  predetti, istituito con il comma 10,  lettera  a);
            
            
            
              d) per  lire 10.910 milioni relativi all'anno 1995  con  le  maggiori  assegnazioni  disposte a tal  fine  dalla  Unione  europea  per  lire 3.670 milioni a valere sul  FERS  e  per  lire  7.240 milioni a valere sul FSE, che si iscrivono  per  pari  importo nel medesimo anno sui capitoli 224 -  il  cui  stanziamento  è  conseguentemente elevato  di  lire  3.670  milioni  per l'anno 1995 - e rispettivamente 225, istituito  con  il  comma  10, lettera b), dello stato  di  previsione  dell'entrata dei bilanci predetti.
           
          
          
          
            10.
             Nello stato di previsione dell'entrata del bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997 e del bilancio per l'anno 1995  sono  istituiti  al Titolo II -  Categoria  2.3.  -  i seguenti capitoli:
            
            
            
            
              a) il   capitolo   222   (2.3.2.)  con  la   denominazione   << Acquisizione  di  assegnazioni  dallo   Stato   per   la   realizzazione  di interventi in attuazione  dell'obiettivo   2   di   cui   al   Regolamento  (CEE)  n.   2081/1993   -   cofinanziamento  FERS >> e con lo stanziamento  complessivo   di  lire  77.420  milioni, suddiviso in  ragione  di  lire   50.240  milioni  per l'anno 1995 e di lire 27.180  milioni   per l'anno 1996;
            
            
            
              b) il   capitolo   225   (2.3.4.)  con  la   denominazione   << Acquisizione  di  assegnazioni dalla  Unione  europea  a   valere  sul  FSE  per la realizzazione  di  interventi  in   attuazione  dell'obiettivo 2 di cui al  Regolamento  (CEE)   n.  2081/1993 >> e con lo stanziamento complessivo di  lire   11.140  milioni,  suddiviso  in  ragione  di  lire   7.240   milioni  per  l'anno  1995 e di  lire  3.900  milioni  per   l'anno 1996.
           
          
          
          
            11.  In  relazione al maggiore stanziamento complessivo di  lire 54.496 milioni, suddiviso in ragione di lire 27.316 milioni per l'anno 1995 e di lire 27.180 milioni per  l'anno 1996,  di  cui  al comma 10, lettera a), rispetto  a  quanto previsto dal comma 9, lettera c), si provvede alla riduzione di  pari  importo  dello stanziamento del capitolo  223  del precitato  stato  di  previsione.  Nella  denominazione  del capitolo  223  è  aggiunta la locuzione << - cofinanziamento FSE >>.  In relazione al maggiore stanziamento di lire  3.900 milioni  relativo all'anno 1996, di cui al comma 10, lettera b),  si  provvede  alla  riduzione  di  pari  importo  dello stanziamento  del  capitolo  224  del  medesimo   stato   di previsione.  Nella  denominazione  del  capitolo   224   del precitato stato di previsione la locuzione << e sul FSE >>  è soppressa.
          
          
          
            12.  Gli  stanziamenti del capitolo 223 dello stato  di previsione  dell'entrata  e del fondo  globale  iscritto  al capitolo  8920  dello stato di previsione  della  spesa  dei bilanci  predetti  (Rubrica  n.  30  -  partita  n.   21   - dell'elenco n.  5 allegato ai bilanci medesimi) sono ridotti di   lire  16.610  milioni  ciascuno  per  l'anno  1996,  in relazione  alla  minore assegnazione  dello  Stato  di  pari importo prevista per l'anno medesimo.
          
          
          
            13.  Gli  stanziamenti del capitolo 224 dello stato  di previsione  dell'entrata e  del fondo  globale  iscritto  al capitolo  8920  dello stato di previsione  della  spesa  dei bilanci  predetti  (Rubrica  n.  30  -  partita  n.   22   - dell'elenco n.  5 allegato ai bilanci medesimi) sono ridotti di  lire 7.910 milioni ciascuno per l'anno 1996 in relazione alla  minore  assegnazione  della  Unione  europea  di  pari importo prevista per l'anno medesimo a valere sul FERS.
          
          
          
            14.
              Sui sottonotati capitoli dello stato di previsione della  spesa del bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997 e  del  bilancio  per  l'anno 1995 è altresì  iscritto  lo stanziamento,  in  termini di cassa, a  fianco  di  ciascuno indicato:
            
            
            
            
              a) sul capitolo 7749 lo stanziamento di lire 6.516 milioni;
            
            
            
              b) sul capitolo 7750 lo stanziamento di lire 3.308 milioni;
            
            
            
              c) sul capitolo 7751 lo stanziamento di lire 24.600 milioni;
            
            
            
              d) sul capitolo 7752 lo stanziamento di lire 7.434 milioni;
            
            
            
              e) sul capitolo 7753 lo stanziamento di lire 11.720 milioni;
            
            
            
              f) sul capitolo 7754 lo stanziamento di lire 3.540 milioni.
           
          
          
          
            15. All'onere complessivo, in termini di cassa, di lire 57.118  milioni  di  cui al comma 11 si  provvede  per  lire 43.048  milioni  mediante prelevamento di pari  importo  dal capitolo  8842  << Fondo riserva di cassa >>, nonché  per  la quota di lire 12.300 milioni di cui alla lettera c) e per la quota  di  lire  1.770 milioni di cui alla  lettera  f)  con l'iscrizione dello stanziamento di pari importo, in  termini di cassa, sui capitoli 222 e rispettivamente 225 dello stato di   previsione  dell'entrata  dei  bilanci  citati,  i  cui stanziamenti,  in  termini di cassa,  sono  conseguentemente elevati di pari corrispondente importo.
          
          
          
            16. Gli stanziamenti, in termini di cassa, dei capitoli 223  e  224  dello  stato  di  previsione  dell'entrata  del bilancio  pluriennale per gli anni 1995-1997 e del  bilancio per  l'anno  1995  sono  ridotti di lire  35.533  milioni  e rispettivamente di lire 11.840 milioni. Lo stanziamento  del capitolo 8842 << Fondo riserva di cassa >> è conseguentemente ridotto dell'importo complessivo di lire 47.373 milioni.
         
        
          Art.  33
          
       (Norma finanziaria per l'obiettivo 5b)
          
          
          
            1.
              Le  autorizzazioni della spesa complessiva di  lire 62.882  milioni, suddivisa in ragione di lire 14.335 milioni per l'anno 1995, di lire 12.025 milioni per l'anno 1996,  di lire  12.100 milioni per l'anno 1997, di lire 12.174 milioni per  l'anno  1998 e di lire 12.248 milioni per l'anno  1999, disposte  per  complessive lire 4.000 milioni, suddivisi  in ragione di lire 2.000 milioni per ciascuno degli anni 1995 e 1996  con l'articolo 117, comma 4, della legge regionale  28 aprile 1994, n.  5, e per complessive lire 58.882 milioni con l'articolo  19, comma 1, della legge regionale  14  febbraio 1995,  n.  8,  si  intendono date per le  finalità  di  cui all'articolo  15  e  suddivise come di seguito  indicato  in relazione alla tipologia del cofinanziamento:
            
            
            
            
              a) la spesa complessiva di lire 32.188 milioni, suddivisa in   ragione  di  lire 6.703 milioni per l'anno 1995,  di  lire   6.216  milioni per l'anno 1996, di lire 6.255 milioni  per   l'anno  1997, di lire 6.487 milioni per l'anno 1998  e  di   lire  6.527 milioni per l'anno 1999 per il cofinanziamento   degli  interventi  sostenuti dal Fondo di  orientamento  e   garanzia in agricoltura - FEAOG orientamento;
            
            
            
              b) la spesa complessiva di lire 24.438 milioni, suddivisa in   ragione  di  lire 5.965 milioni per l'anno 1995,  di  lire   4.673  milioni per l'anno 1996, di lire 4.701 milioni  per   l'anno  1997, di lire 4.536 milioni per l'anno 1998  e  di   lire  4.563 milioni per l'anno 1999 per il cofinanziamento   degli interventi sostenuti FERS;
            
            
            
              c) la spesa complessiva di lire 6.256 milioni, suddivisa in   ragione  di  lire 1.667 milioni per l'anno 1995,  di  lire   1.136  milioni per l'anno 1996, di lire 1.144 milioni  per   l'anno  1997, di lire 1.151 milioni per l'anno 1998  e  di   lire  1.158 milioni per l'anno 1999 per il cofinanziamento   degli interventi sostenuti dal FSE.
           
          
          
          
            2.
              L'onere di cui al comma 1 è a carico dei  capitoli 6998  e 6999, istituiti con le lettere a) e b), nonché 7000 dello   stato   di  previsione  della  spesa  del   bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997 e del bilancio per l'anno 1995   nella   misura   corrispondente   agli   stanziamenti sottoindicati:
            
            
            
            
              a) capitolo  6998  (2.1.235.5.10.32), di nuova  istituzione  alla   Rubrica  n.  25  -  programma  5.1.1.  -  spese   di  investimento  -  Categoria  2.3.  -  Sezione  X  -  con  la  denominazione  << Finanziamento straordinario  all'ERSA  per  l'attuazione dell'obiettivo 5b) di cui all'articolo  1  del  Regolamento   (CEE)   n.   2081/93   -   Fondi   regionali,  cofinanziamento FEAOG >> con lo stanziamento complessivo  di  lire  19.174  milioni, suddiviso in ragione di  lire  6.703  milioni  per l'anno 1995, di lire 6.216 milioni per  l'anno  1996  e  di  lire  6.255 milioni per l'anno  1997,  cui  si  provvede  mediante storno dal capitolo 7000  del  precitato  stato    di    previsione,   il   cui    stanziamento    è  corrispondentemente ridotto di pari importo;
            
            
            
              b) capitolo  6999  (2.1.235.5.10.32), di nuova  istituzione  alla   Rubrica  n.  25  -  programma  5.1.1.  -  spese   di  investimento  -  Categoria  2.3.  -  Sezione  X  -  con  la  denominazione  << Finanziamento straordinario  all'ERSA  per  l'attuazione dell'obiettivo 5b) di cui all'articolo  1  del  Regolamento   (CEE)   n.   2081/93   -   Fondi   regionali,  cofinanziamento FERS >> con lo stanziamento  complessivo  di  lire  15.339  milioni, suddiviso in ragione di  lire  5.965  milioni  per l'anno 1995, di lire 4.673 milioni per  l'anno  1996  e  di  lire  4.701 milioni per l'anno  1997,  cui  si  provvede  mediante storno dal capitolo 7000  del  precitato  stato    di    previsione,   il   cui    stanziamento    è  corrispondentemente ridotto di pari importo;
            
            
            
              c) capitolo  7000 per lo stanziamento complessivo  di  lire   3.947  milioni, suddiviso in ragione di lire 1.667 milioni   per  l'anno 1995, di lire 1.136 milioni per l'anno 1996  e   di   lire   1.144   milioni   per   l'anno   1997.   Nella   denominazione  del  capitolo 7000 del precitato  stato  di   previsione   la  locuzione  << per  la  realizzazione   dei   progetti  attuativi >> è sostituita dalla locuzione  << per   l'attuazione >>  ed  è  aggiunta la  locuzione  << -  Fondi   regionali,  cofinanziamento FSE >>. Il  codice  di  finanza   regionale  del  medesimo capitolo 7000 è modificato  come   di seguito: 2.1.235.5.10.32. L'onere relativo alle quote autorizzate ai sensi del comma 1 per  gli  anni  1998  e  1999  fa carico  ai  corrispondenti capitoli del bilancio per gli anni medesimi.
           
          
          
          
            3.  La  quota  di  lire 2.000 milioni  già  erogata all'ERSA  a  valere sull'autorizzazione di spesa per  l'anno 1994 di cui all'
articolo 117, comma 4, della legge regionale n.  5/1994,  si  intende assegnata per le finalità  di  cui all'articolo  15  per  lire  1.068  milioni  a   titolo   di cofinanziamento degli interventi sostenuti  dal  FEAOG,  per lire   866   milioni  a  titolo  di  cofinanziamento   degli interventi sostenuti dal FERS e per lire 66 milioni a titolo di cofinanziamento degli interventi sostenuti dal FSE.
 
          
          
          
            4.
              Per  le  finalità di cui all'articolo  15  sono autorizzate le ulteriori spese di seguito indicate:
            
            
            
            
              a) la spesa complessiva di lire 4.380 milioni, suddivisa in  ragione di lire 2.605 milioni per l'anno 1995, di lire  435  milioni  per  l'anno 1996, di lire 438 milioni  per  l'anno  1997,  di  lire 450 milioni per l'anno 1998 e di  lire  452  milioni  per l'anno 1999 a titolo di cofinanziamento  degli  interventi sostenuti dal FEAOG;
            
            
            
              b) la spesa complessiva di lire 1.711 milioni, suddivisa in  ragione  di lire 446 milioni per l'anno 1995, di  lire  301  milioni  per  l'anno 1996, di lire 303 milioni  per  l'anno  1997,  di  lire 329 milioni per l'anno 1998 e di  lire  332  milioni  per l'anno 1999 a titolo di cofinanziamento  degli  interventi sostenuti dal FERS;
            
            
            
              c) la  spesa complessiva di lire 429 milioni, suddivisa  in  ragione  di  lire 108 milioni per l'anno 1995, di  lire  80  milioni per ciascuno degli anni dal 1996 al 1998 e di  lire  81  milioni  per  l'anno 1999 a titolo  di  cofinanziamento  degli interventi sostenuti dal FSE.
           
          
          
          
            5.
               L'onere  complessivo  di  lire  4.796  milioni, suddiviso in ragione di lire 3.159 milioni per l'anno  1995, di  lire  816 milioni per l'anno 1996 e di lire 821  milioni per  l'anno 1997, fa carico ai seguenti capitoli dello stato di  previsione della spesa del bilancio pluriennale per  gli anni  1995-1997  e  del  bilancio per  l'anno  1995,  i  cui stanziamenti,  in termini di competenza, sono elevati  degli importi a fianco di ciascuno indicati:
            
            
            
            
              a) capitolo  6998 per l'importo complessivo di  lire  3.478  milioni,  suddiviso in ragione di lire  2.605  milioni  per  l'anno  1995, di lire 435 milioni per l'anno 1996, di  lire  438 milioni per l'anno 1997;
            
            
            
              b) capitolo  6999 per l'importo complessivo di  lire  1.050   milioni,  suddiviso  in ragione di lire  446  milioni  per   l'anno 1995, di lire 301 milioni per l'anno 1996, di  lire   303 milioni per l'anno 1997;
            
            
            
              c) capitolo  7000  per l'importo complessivo  di  lire  268  milioni,  suddiviso  in ragione di  lire  108  milioni  per  l'anno  1995 e di lire 80 milioni per ciascuno  degli  anni  1996 e 1997.
           
          
          
          
            6.
             Al predetto onere di lire 4.796 milioni si provvede come segue:
            
            
            
            
              a) per  lire 2.000 milioni relativi all'anno 1995  mediante   storno  dal capitolo 7775 dello stato di previsione  della   spesa  del  bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997  e   del   bilancio   per   l'anno  1995,   di   pari   importo   corrispondente  alla quota non utilizzata al  31  dicembre   1994  e  trasferita  ai  sensi  dell'articolo  6,  secondo   comma,  della legge regionale 20 gennaio 1982, n.  10, con   decreto  dell'Assessore alle finanze n.  12 dell'8 febbraio   1995;  si intende corrispondentemente revocata la relativa   autorizzazione di spesa;
            
            
            
              b) per  lire 1.159 milioni relativi all'anno 1995  mediante   storno  di pari importo dal capitolo 8841 dello  stato  di   previsione della spesa dei bilanci citati;
            
            
            
              c) per  lire  816  milioni relativi all'anno 1996  mediante   storno  di  pari importo dal capitolo 7750  del  precitato   stato di previsione della spesa;
            
            
            
              d) per  lire  821  milioni relativi all'anno 1997  mediante   prelevamento  di pari importo dall'apposito fondo  globale   iscritto al capitolo 8920 dello stato di previsione  della   spesa dei bilanci citati (Rubrica n.  30 - partita n.  25 -   dell'elenco n.  5 allegato ai bilanci medesimi).
           
          
          
          
            7. L'onere relativo alle quote autorizzate con il comma 4  per  gli  anni  1998 e 1999 fa carico  ai  corrispondenti capitoli  del  bilancio per gli anni  medesimi.  Al  maggior onere, rispetto a quello per l'anno 1997, di lire 38 milioni per  l'anno  1998,  ulteriormente  incrementato  di  lire  6 milioni per l'anno 1999, si provvede per pari importo con la cessazione  del limite di impegno autorizzato per  gli  anni dal  1993 al 1997 con l'
articolo 63 della legge regionale  5 febbraio  1992,  n.  4, e con la cessazione  del  limite  di impegno  autorizzato  per gli anni  dal  1989  al  1998  con l'
articolo  81,  comma 1, della legge regionale  30  gennaio 1989, n.  2.
 
          
          
          
            8.
              In  relazione  all'assegnazione  all'uopo  disposta dallo  Stato, per le finalità di cui all'articolo 15,  sono autorizzate le spese di seguito indicate:
            
            
            
            
              a) la spesa complessiva di lire 87.207 milioni, suddivisa in  ragione  di  lire 24.043 milioni per l'anno 1995,  di  lire  15.410 milioni per l'anno 1996, di lire 15.508 milioni  per  l'anno  1997, di lire 16.074 milioni per l'anno 1998  e  di  lire  16.172 milioni per l'anno 1999 per il cofinanziamento  degli interventi sostenuti dal FEAOG orientamento;
            
            
            
              b) la spesa complessiva di lire 74.989 milioni, suddivisa in  ragione  di  lire 20.200 milioni per l'anno 1995,  di  lire  13.807 milioni per l'anno 1996, di lire 13.890 milioni  per  l'anno  1997, di lire 13.505 milioni per l'anno 1998  e  di  lire  13.587 milioni per l'anno 1999 per il cofinanziamento  degli interventi sostenuti dal FERS;
            
            
            
              c) la spesa complessiva di lire 26.995 milioni, suddivisa in  ragione  di  lire 7.363 milioni per l'anno  1995,  di  lire  4.863  milioni per l'anno 1996, di lire 4.893  milioni  per  l'anno  1997, di lire 4.923 milioni per l'anno  1998  e  di  lire  4.953  milioni per l'anno 1999 per il cofinanziamento  degli interventi sostenuti dal FSE.
           
          
          
          
            9.
              In  relazione  alle assegnazioni all'uopo  disposte dalla  Unione  europea per le finalità di cui  all'articolo 15, sono autorizzate le spese di seguito indicate:
            
            
            
            
              a) la spesa complessiva di lire 41.896 milioni, suddivisa in  ragione  di  lire 11.551 milioni per l'anno 1995,  di  lire  7.403  milioni per l'anno 1996, di lire 7.451  milioni  per  l'anno  1997, di lire 7.722 milioni per l'anno  1998  e  di  lire  7.769  milioni  per l'anno 1999 a  valere  sul  FEAOG  orientamento;
            
            
            
              b) la spesa complessiva di lire 36.027 milioni, suddivisa in  ragione  di  lire 9.705 milioni per l'anno  1995,  di  lire  6.633  milioni per l'anno 1996, di lire 6.673  milioni  per  l'anno  1997, di lire 6.488 milioni per l'anno  1998  e  di  lire 6.528 milioni per l'anno 1999 a valere sul FERS;
            
            
            
              c) la spesa complessiva di lire 11.248 milioni, suddivisa in  ragione  di  lire 3.068 milioni per l'anno  1995,  di  lire  2.026  milioni per l'anno 1996, di lire 2.039  milioni  per  l'anno  1997, di lire 2.051 milioni per l'anno  1998  e  di  lire 2.064 milioni per l'anno 1999 a valere sul FSE.
           
          
          
          
            10.
              Nello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997 e del bilancio per l'anno 1995,  sono istituiti, alla Rubrica n.  25 - programma 5.1.1. -  spese  d'investimento - Categoria 2.3. - Sezione  X  -  i seguenti  capitoli,  con  gli  stanziamenti  in  termini  di competenza a fianco di ciascuno indicati:
            
            
            
            
              a) capitolo  7001  (2.1.235.5.10.32) con la  denominazione:  << Finanziamento  straordinario  all'ERSA  per  l'attuazione  dell'obiettivo  5b) di cui all'articolo 1  del  Regolamento  (CEE)  n.  2081/93 - Fondi statali, cofinanziamento FEAOG >>  e  con  lo stanziamento complessivo di lire 54.961  milioni  suddiviso  in  ragione di lire 24.043  milioni  per  l'anno  1995,  di  lire  15.410 milioni per l'anno  1996,  di  lire  15.508 milioni per l'anno 1997;
            
            
            
              b) capitolo  7002  (2.1.235.5.10.32) con la  denominazione:  << Finanziamento  straordinario  all'ERSA  per  l'attuazione  dell'obiettivo  5b) di cui all'articolo 1  del  Regolamento  (CEE) n.  2081/93 - Fondi statali, cofinanziamento FERS >> e  con  lo  stanziamento complessivo di lire  47.897  milioni,  suddiviso  in  ragione di lire 20.200  milioni  per  l'anno  1995,  di  lire  13.807 milioni per l'anno  1996,  di  lire  13.890 milioni per l'anno 1997;
            
            
            
              c) capitolo  7003  (2.1.235.5.10.32) con la  denominazione:  << Finanziamento  straordinario  all'ERSA  per  l'attuazione  dell'obiettivo  5b) di cui all'articolo 1  del  Regolamento  (CEE)  n.  2081/93 - Fondi statali, cofinanziamento FSE >> e  con  lo  stanziamento complessivo di lire  17.119  milioni,  suddiviso  in  ragione  di lire 7.363  milioni  per  l'anno  1995,  di lire 4.863 milioni per l'anno 1996, di lire 4.893  milioni per l'anno 1997;
            
            
            
              d) capitolo  7004  (2.1.235.5.10.32) con la  denominazione:  << Finanziamento  straordinario  all'ERSA  per  l'attuazione  dell'obiettivo  5b) di cui all'articolo 1  del  Regolamento  (CEE)  n.  2081/93 - Fondi FEAOG orientamento >>  e  con  lo  stanziamento complessivo di lire 26.405 milioni,  suddiviso  in  ragione di lire 11.551 milioni per l'anno 1995, di lire  7.403  milioni per l'anno 1996, di lire 7.451  milioni  per  l'anno 1997;
            
            
            
              e) capitolo  7005  (2.1.235.5.10.32) con la  denominazione:  << Finanziamento  straordinario  all'ERSA  per  l'attuazione  dell'obiettivo  5b) di cui all'articolo  1 del  Regolamento  (CEE)  n.  2081/93  -  Fondi FERS >> e con  lo  stanziamento  complessivo  di lire 23.011 milioni, suddiviso  in  ragione  di  lire  9.705  milioni per l'anno  1995,  di  lire  6.633  milioni  per l'anno 1996, di lire 6.673 milioni per  l'anno  1997;
            
            
            
              f) capitolo  7006  (2.1.235.5.10.32) con la  denominazione:  << Finanziamento  straordinario  all'ERSA  per  l'attuazione  dell'obiettivo  5b) di cui all'articolo 1  del  Regolamento  (CEE)  n.  2081/93  -  Fondi FSE >> e  con  lo  stanziamento  complessivo di lire 7.133 milioni, suddiviso in ragione  di  lire  3.068 milioni per l'anno 1995, di lire 2.026  milioni  per l'anno 1996, di lire 2.039 milioni per l'anno 1997.
           
          
          
          
            11.
             All'onere complessivo, in termini di competenza, di lire  176.526 milioni, suddiviso in ragione di  lire  75.930 milioni  per l'anno 1995, di lire 50.142 milioni per  l'anno 1996 e di lire 50.454 milioni per l'anno 1997, derivante dal comma 10, si provvede come segue:
            
            
            
            
              a) per  complessive  lire  112.513  milioni,  suddivisi  in  ragione  di  lire 48.585 milioni per l'anno 1995,  di  lire  31.866  milioni  per l'anno 1996 e di lire  32.062  milioni  per  l'anno  1997,  relativi alle  lettere  a),  b)  e  c),  mediante  prelevamento di pari importo dall'apposito  fondo  globale   iscritto  al  capitolo  8920   dello   stato   di  previsione  della  spesa del bilancio pluriennale  per  gli  anni  1995-1997 e del bilancio per l'anno 1995 (Rubrica  n.  30  -  partita n.  23 - dell'elenco n.  5 allegato ai bilanci  medesimi);
            
            
            
              b) per complessive lire 53.029 milioni, suddivisi in ragione  di  lire  22.899  milioni per l'anno 1995, di  lire  15.019 milioni  per  l'anno  1996  e di lire  15.111  milioni  per l'anno  1997, relativi alle lettere d), e) ed f),  mediante prelevamento  di pari importo dall'apposito  fondo  globale  iscritto  al capitolo 8920 dello stato di previsione  della  spesa  del  bilancio pluriennale per gli anni  1995-1997  e  del  bilancio per l'anno 1995 (Rubrica n.  30 - partita  n.  24 - dell'elenco n.  5 allegato ai bilanci medesimi);
            
            
            
              c) per complessive lire 7.464 milioni, suddivisi in ragione  di  lire  3.021  milioni per l'anno  1995,  di  lire  2.214  milioni per l'anno 1996 e di lire 2.229 milioni per  l'anno  1997  con  la  maggiore assegnazione disposta  a  tal  fine  dallo  Stato  a titolo di cofinanziamento degli  interventi  sostenuti dal FERS , che si iscrivono per pari importo  nel  medesimo  anno  sul capitolo 234 dello stato di  previsione  dell'entrata dei bilanci predetti, istituito con  il  comma  12, lettera a);
            
            
            
              d) per complessive lire 3.520 milioni, suddivisi in ragione  di  lire  1.425  milioni per l'anno  1995,  di  lire  1.043  milioni per l'anno 1996 e di lire 1.052 milioni per  l'anno  1997  con  la  maggiore assegnazione disposta  a  tal  fine  dalla  Unione europea a valere sul FERS , che si  iscrivono  per  pari importo nel medesimo anno sul capitolo 228  dello  stato  di  previsione  dell'entrata dei  bilanci  predetti,  istituito con il comma 12, lettera c).
           
          
          
          
            12.
             Nello stato di previsione dell'entrata del bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997 e del bilancio per l'anno 1995  sono  istituiti,  al Titolo II  -  Categoria  2.3.,  i seguenti  capitoli,  con  gli stanziamenti,  in  termini  di competenza, a fianco di ciascuno indicati:
            
            
            
            
              a) capitolo    234   (2.3.2.)   con   la   denominazione:   << Acquisizione  di  assegnazioni  dallo   Stato   per   la   realizzazione  di interventi in attuazione  dell'obiettivo   5b)   di   cui   al  Regolamento  (CEE)  n.  2081/1993   -   cofinanziamento  FERS >> e con lo stanziamento  complessivo   di  lire  47.897  milioni, suddiviso in  ragione  di  lire   20.200  milioni  per l'anno 1995, di lire  13.807  milioni   per l'anno 1996, di lire 13.890 milioni per l'anno 1997;
            
            
            
              b) capitolo    235   (2.3.2.)   con   la   denominazione:   << Acquisizione  di  assegnazioni  dallo   Stato   per   la   realizzazione  di interventi in attuazione  dell'obiettivo   5b)   di   cui   al  Regolamento  (CEE)  n.  2081/1993   -   cofinanziamento  FSE >>  e con lo stanziamento  complessivo   di  lire  17.119  milioni, suddiviso in  ragione  di  lire   7.363  milioni per l'anno 1995, di lire 4.863 milioni  per   l'anno 1996, di lire 4.893 milioni per l'anno 1997;
            
            
            
              c) capitolo    228    (2.3.4.)   con    la    denominazione:    << Acquisizione  di assegnazioni dalla  Unione  europea  a    valere  sul  FERS per la realizzazione di  interventi  in    attuazione  dell'obiettivo 5 b)  di  cui  al  Regolamento    (CEE)  n.  2081/1993 >> e con lo stanziamento  complessivo    di  lire  23.011  milioni, suddiviso in ragione  di  lire    9.705 milioni per l'anno 1995, di lire 6.633 milioni  per    l'anno 1996, di lire 6.673 milioni per l'anno 1997;
            
            
            
              d) capitolo    231    (2.3.4.)   con    la    denominazione:    << Acquisizione  di assegnazioni dalla  Unione  europea  a    valere  sul  FSE  per la realizzazione di  interventi  in    attuazione  dell'obiettivo 5 b)  di  cui  al  Regolamento    (CEE)  n.  2081/1993 >> e con lo stanziamento  complessivo    di  lire  7.133  milioni, suddiviso in  ragione  di  lire    3.068 milioni per l'anno 1995, di lire 2.026 milioni  per    l'anno 1996, di lire 2.039 milioni per l'anno 1997.
           
          
          
          
            13.  In  relazione al maggiore stanziamento complessivo di  lire 57.552 milioni, suddiviso in ragione di lire 24.542 milioni  per l'anno 1995, di lire 16.456 milioni per  l'anno 1996  e  di  lire 16.554 milioni per l'anno 1997 di  cui  al comma  12,  lettere a) e b), rispetto a quanto previsto  dal comma  11,  lettera c), si provvede alla riduzione  di  pari importo  dello stanziamento del capitolo 226 dello stato  di previsione  dell'entrata del bilancio  pluriennale  per  gli anni  1995-1997  e  del  bilancio  per  l'anno  1995.  Nella denominazione  del  capitolo  226  del  precitato  stato  di previsione   è   aggiunta  la  locuzione  << cofinanziamento FEAOG >>.
          
          
          
            14.  In  relazione al maggiore stanziamento complessivo di  lire 26.624 milioni, suddiviso in ragione di lire 11.348 milioni  per l'anno 1995, di lire 7.616 milioni  per  l'anno 1996 e di lire 7.660 milioni per l'anno 1997 di cui al comma 12,  lettere c) e d), rispetto a quanto previsto  dal  comma 11,  lettera d), si provvede alla riduzione di pari  importo dello   stanziamento  del  capitolo  227  dello   stato   di previsione  dell'entrata del bilancio  pluriennale  per  gli anni  1995-1997  e  del  bilancio  per  l'anno  1995.  Nella denominazione  del  capitolo  227  del  precitato  stato  di previsione  la locuzione << sul FERS, sul FSE e sul  FEOGA  - azione  orientamento >> è sostituita con la locuzione  << sul FEAOG - orientamento >>.
          
          
          
            15. Le quote autorizzate per gli anni 1998 e 1999 con i commi  8  e 9 fanno carico ai capitoli del bilancio per  gli anni medesimi corrispondenti a quelli indicati al comma  10, lettere  a),  b) e c), e rispettivamente d), e)  ed  f),  in corrispondenza all'entrata di pari importo accertata  per  i medesimi   anni  sui  capitoli  dello  stato  di  previsione dell'entrata corrispondenti rispettivamente ai capitoli 226, 234, 235, 227, 228 e 231.
          
          
          
            16.
              Sui sottonotati capitoli dello stato di previsione della  spesa del bilancio pluriennale per gli anni 1995-1997 e  del  bilancio  per  l'anno 1995 è altresì  iscritto  lo stanziamento,  in  termini di cassa, a  fianco  di  ciascuno indicato:
            
            
            
            
              a) sul capitolo 6998 lo stanziamento di lire 9.308 milioni;
            
            
            
              b) sul capitolo 6999 lo stanziamento di lire 6.411 milioni;
            
            
            
              c) sul capitolo 7001 lo stanziamento di lire 10.322 milioni;
            
            
            
              d) sul capitolo 7002 lo stanziamento di lire 8.673 milioni;
            
            
            
              e) sul capitolo 7003 lo stanziamento di lire 3.161 milioni;
            
            
            
              f) sul capitolo 7004 lo stanziamento di lire 4.959 milioni;
            
            
            
              g) sul capitolo 7005 lo stanziamento di lire 4.167 milioni;
            
            
            
              h) sul capitolo 7006 lo stanziamento di lire 1.318 milioni.
           
          
          
          
            17.  All'onere  complessivo di lire 48.319  milioni  in termini  di  cassa di cui al comma 16 si provvede  per  lire 12.560   milioni   e  per  lire  2.000   milioni,   di   cui complessivamente  a parte delle lettere a)  e  b),  mediante storno  di  pari importo dal capitolo 7000 e rispettivamente dal  capitolo  7775 del precitato stato di previsione  della spesa, per lire 25.099 milioni mediante prelevamento di pari importo  dal  capitolo  8842  << Fondo  riserva  di  cassa >>, nonché  per  la  quota di lire 4.336 milioni  di  cui  alla lettera  d), per la quota di lire 1.581 milioni di cui  alla lettera  e), per la quota di lire 2.084 milioni di cui  alla lettera  g) e per la quota di lire 659 milioni di  cui  alla lettera  h) con l'iscrizione di pari importo, in termini  di cassa, sui corrispondenti capitoli 234, 235, 228 e 231 dello stato  di previsione dell'entrata dei bilanci citati, i  cui stanziamenti,  in  termini di cassa,  sono  conseguentemente elevati di pari corrispondente importo.
          
          
          
            18.  Gli  stanziamenti in termini di cassa dei capitoli 226  e  227  dello  stato  di  previsione  dell'entrata  del bilancio  pluriennale per gli anni 1995-1997 e del  bilancio per  l'anno  1995 sono ridotti dell'importo di  lire  33.279 milioni  e  rispettivamente  dell'importo  di  lire   15.410 milioni.  Lo stanziamento del capitolo 8842 << Fondo  riserva di   cassa >>   è   conseguentemente  ridotto   dell'importo complessivo di lire 48.689 milioni.