1. Il Servizio della tutela dagli inquinamenti e delle infrastrutture civili:
a) cura la promozione di studi e ricerche finalizzati alla conoscenza della situazione regionale in materia di inquinamento dell' aria, dell' acqua, del suolo e quelli tendenti alla determinazione del fabbisogno ed alla ottimizzazione delle infrastrutture civili, nonché attende agli adempimenti regionali in attuazione della legislazione in materia, fatte salve le competenze del Comitato regionale per l' inquinamento atmosferico;
b) attende alla programmazione in materia di tutela dell' ambiente dagli inquinamenti, di acquedotti, fognature, impianti di depurazione, impianti e reti di distribuzione di gas combustibile, nonché alla progettazione e realizzazione dei relativi interventi, comprese altre infrastrutture civili di carattere primario, che non rientrino nelle attribuzioni di altre Direzioni regionali o di altri Servizi della Direzione regionale dell' ambiente;
c) cura gli adempimenti di competenza in materia di utilizzazione dei fanghi di depurazione;
d) attende all' emanazione di norme regolamentari e tecniche di settore;
e) cura gli altri adempimenti regionali in materia di inquinamento, collaborando con la Direzione regionale della sanità per gli aspetti igienico-sanitari di sua competenza, nonché il coordinamento degli interventi e della vigilanza esercitati dagli Enti locali in materia;
f) provvede alla raccolta, all' elaborazione e all' aggiornamento dei dati nelle materie di competenza. >>.