Art. 10 quinquies
Disposizioni speciali per i piani particolareggiati
di competenza dell' Amministrazione regionale
Per le zone, di cui al secondo comma, lettera d) dell' art. 10 bis, il progetto di piano particolareggiato è deliberato dalla Giunta regionale, dopo che siano stati adottati dai Consorzi urbanistici i piani comprensoriali o dopo che sia scaduto il termine previsto per l' adozione di questi ultimi. Quando trattasi di obiettivi prioritari, può prescindersi da tale adozione e dalla scadenza del termine, purché siano previamente sentiti i Comuni interessati.
Riguardo ai contenuti ed agli elementi del piano particolareggiato si osservano le disposizioni degli articoli 24 e 25.
Il piano particolareggiato è depositato, per venti giorni consecutivi, presso gli Uffici della Regione, presso gli Uffici consorziali e presso gli Uffici dei Comuni interessati, previo avviso da pubblicarsi nel Bollettino Ufficiale della Regione, sulla stampa locale e con manifesti in detti Comuni. Chiunque può prendere visione del piano in tutti i suoi elementi e presentare osservazioni all' Assessorato regionale dell' urbanistica entro i venti giorni successivi alla scadenza del deposito.
Qualora la Giunta regionale, esaminate le osservazioni, deliberi di modificare il piano, le variazioni sono apportate con il procedimento previsto dal precedente comma, ma i termini sono ridotti alla metà. Ulteriori osservazioni possono essere presentate solo in quanto attinenti alle parti variate. Sulla pronuncia giuntale, relativa alle medesime, non sono ammesse altre osservazioni.
Il piano particolareggiato è approvato con decreto del Presidente della Giunta regionale, previa deliberazione della Giunta stessa, sentito il parere del Comitato urbanistico regionale.
Avviso per estratto del decreto d' approvazione è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione. Il deposito del piano a libera visione del pubblico è effettuato presso l' Assessorato regionale dell' urbanistica, presso l' Ufficio del Consorzio e presso le Segreterie dei Comuni territorialmente interessati. Avviso dell' avvenuto deposito è affisso all' Albo pretorio e nei principali luoghi pubblici dei Comuni interessati. >>