LEGGI E REGOLAMENTI

Leggi regionali

Legge regionale 31 dicembre 1971, n. 72

Rendiconto generale della Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia e per l' esercizio finanziario 1970.

TESTO STORICO

Avviso legale: Il presente documento è riprodotto, con variazioni nella veste grafica ed eventuali annotazioni, dal corrispondente testo pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia, non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo della pubblicazione ufficiale avente valore legale.

Scegli il testo:

Formato stampabile:
HTML - PDF - DOC

Visualizza:
 

Data di entrata in vigore:
  15/01/1972
Materia:
170.04 - Bilanci e piani pluriennali - leggi finanziarie e strumentali - rendiconti

ENTRATE E SPESE DI COMPETENZA
 DELL' ESERCIZIO FINANZIARIO 1970
Art. 1
 
Le entrate tributarie, extra - tributarie, per alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e rimborso di crediti e per accensione di prestiti, accertate nell' esercizio finanziario 1970 per la competenza propria dell' esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in55.084.834.207
delle quali furono riscosse e versate53.875.299.105
e rimasero da riscuotere e da versare1.209.535.102


Art. 2
 
Le spese correnti (o di funzionamento e mantenimento), in conto capitale (o di investimento) e per rimborso di prestiti, accertate nell' esercizio finanziario 1970 per la competenza propria dell' esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in66.173.769.609
delle quali furono pagate21.879.207.906
e rimasero da pagare44.294.561.703


Art. 3
 
Il riassunto generale dei risultati delle entrate e delle spese di competenza dell' esercizio finanziario 1970 rimane così stabilito:
ENTRATE
Entrate tributarie (compartecipazioni erariali)42.618.493.568
Entrate extra - tributarie11.861.448.696
Alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e rimborso di crediti604.891.943
Accensione di prestiti----
Totale delle entrate55.084.834.207
SPESE
Spese correnti (o di funzionamento e mantenimento)16.159.921.405
Spese in conto capitale (o di investimento).50.013.848.204
Rimborso di prestiti-----
Totale delle spese66.173.769.609
Entrate tributarie42.618.493.568
Entrate extra - tributarie11.861.448.696
TOTALE TITOLI I E II54.479.942.264
Spese correnti(o di funzionamento e mantenimento)16.159.921.405
Differenza (titoli I e II entrate e titolo I spese)38.320.020.859
RIEPILOGO GENERALE
Entrate55.084.834.207
Spese66.173.769.609
Differenza- 11.088.935.402
Parziale impiego disponibilità esercizio 196910.000.000.000
Disavanzo finanziario- 1.088.935.402


ENTRATE E SPESE RESIDUE
 DEGLI ESERCIZI 1969 E PRECEDENTI
Art. 4
 
I residui attivi alla chiusura dell' esercizio 1969 restano determinati come dal conto consuntivo del bilancio,
in15.871.575.221
dei quali furono riscossi nell' esercizio 197015.870.590.519
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 1970984.702


Art. 5
 
I residui passivi alla chiusura dell' esercizio 1969 restano determinati, come dal conto consuntivo del bilancio,
in123.679.521.529
dei quali furono pagati nell' esercizio 197031.837.146.960
e rimasero da pagare al 31 dicembre 197091.842.374.569


RESIDUI ATTIVI E PASSIVI
 ALLA CHIUSURA DELL' ESERCIZIO FINANZIARIO 1970
Art. 6
 
I residui attivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1970 sono stabiliti, come dal conto consuntivo del bilancio, nelle seguenti somme:
Somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell' esercizio 1970 (art. 1)1.209.535.102
Somme rimaste da riscuotere sui residui dell' esercizio 1969 e precedenti (art.4)984.702
Residui attivi al 31 dicembre 19701.210.519.804


Art. 7
 
I residui passivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1970 sono stabiliti, come dal conto consuntivo del bilancio, nelle seguenti somme:
Somme rimaste da pagare sulle spese accertate per la competenza propria dell' esercizio 1970 (art. 2)44.294.561.703
Somme rimaste da pagare sui residui dell' esercizio 1969 e precedenti (art. 5)91.842.374.569
Residui passivi al 31 dicembre 1970136.136.936.272


SITUAZIONE FINANZIARIA
 
Art. 8
 
È accertato nella somma di lire 12.810.169.030 l' avanzo finanziario alla fine dell' esercizio 1970, come risulta dai seguenti dati:
ATTIVITÀ
Avanzo finanziario al 1° gennaio 197016.469.340.812
Entrate dell' esercizio finanziario 197055.084.834.207
Aumento nei residui attivi lasciati dall' esercizio 1969 e precedenti e cioè:
accertati:
al 1° gennaio 19709.038.624.182
al 31 dicembre 197015.871.575.2216.832.951.039
Diminuzione dei residui passivi lasciati dall' esercizio 1969 e precedenti e cioè:
al 1° gennaio 1970124.276.334.110
al 31 dicembre 1970123.679.521.529596.812.581
78.983.938.639
PASSIVITÀ
Spese dell' esercizio finanziario 197066.173.769.609
Avanzo finanziario al 31 dicembre 197012.810.169.030
78.983.938.639


COPERTURA DISAVANZO ESERCIZIO 1970
 
Art. 9
 
Il disavanzo finanziario accertato in lire 1.088.935.402 nella competenza dell' esercizio 1970, di cui al precedente articolo 3, viene coperto mediante utilizzo di pari importo sulla maggiore disponibilità di lire 7.429.763.620 derivata dal riaccertamento dei residui attivi e passivi nell' esercizio 1970, per cui la risultanza dell' avanzo finale al 31 dicembre 1970, corrisponde a lire 12.810.169.030, secondo quanto indicato nel precedente articolo 8.
AZIENDA REGIONALE DELLE FORESTE
 
Art. 10
 
Le entrate correnti, in conto capitale e per accensione di prestiti del bilancio dell' Azienda delle Foreste, accertate nell' esercizio finanziario 1970 per la competenza propria dell' esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio dell' Azienda stessa, annesso alla presente legge (allegato n. 1),
in935.293.238
delle quali furono riscosse e versate926.415.328
e rimasero da riscuotere e da versare8.877.910


Art. 11
 
Le spese correnti, in conto capitale e per rimborso di prestiti del bilancio dell' Azienda predetta, accertate nell' esercizio finanziario 1970 per la competenza propria dell' esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in815.929.388
delle quali furono pagate73.160.959
e rimasero da pagare742.768.429


Art. 12
 
Il riassunto generale dei risultati delle entrate e delle spese di competenza dell' esercizio finanziario 1970 rimane così stabilito:
ENTRATE
Entrate correnti198.968.488
Entrate in conto capitale736.324.750
Accensione di prestiti---
Totale delle entrate935.293.238
SPESE
Spese correnti80.929.388
Spese in conto capitale735.000.000
Rimborso di prestiti-----
Totale delle spese815.929.388
RIEPILOGO GENERALE
Entrate935.293.238
Spese815.929.388
Avanzo finanziario119.363.850


Art. 13
 
I residui attivi alla chiusura dell' esercizio 1969 restano determinati, come dal conto consuntivo del bilancio,
in7.969.860
dei quali furono riscossi nell' esercizio 19707.467.710
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 1970502.150


Art. 14
 
I residui passivi alla chiusura dell' esercizio 1969 restano determinati, come dal conto consuntivo del bilancio,
in1.484.952.875
dei quali furono pagati nell' esercizio 1970878.766.345
e rimasero da pagare al 31 dicembre 1970606.186.530


Art. 15
 
I residui attivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1970 sono stabiliti, come dal conto consuntivo del bilancio, nelle seguenti somme:
Somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell' esercizio 1970 (art. 9)8.877.910
Somme rimaste da riscuotere sui residui dell' esercizio 1969 e precedenti (art. 12)502.150
Residui attivi al 31 dicembre 19709.380.060


Art. 16
 
I residui passivi alla chiusura dell' esercizio finanziario 1970 sono stabiliti, come dal conto consuntivo del bilancio, nelle seguenti somme:
Somme rimaste da pagare sulle spese accertate per la competenza propria dell' esercizio1970 (art. 10)742.768.429
Somme rimaste da pagare sui residui dell' esercizio 1969 e precedenti (art. 13)606.186.530
Residui passivi al 31 dicembre 19701.348.954.959


Art. 17
 
È accertata nella somma di lire 287.549.692 l' avanzo finanziario dell' Azienda delle Foreste della Regione alla fine dell' esercizio 1970, come risulta dai seguenti dati:
ATTIVITÀ
Avanzo finanziario al 1° dicembre 1970166.787.545
Entrate dell' esercizio finanziario 1970935.293.238
Diminuzione dei residui passivi lasciati dall' esercizio 1969 e precedenti e cioè:
accertati:
al 1° gennaio 19701.486.351.172
al 31 dicembre 19701.484.952.8751.398.297
1.103.479.080
PASSIVITÀ
Spese dell' esercizio finanziario 1970815.929.388
Diminuzione dei residui attivi lasciati dall' esercizio 1969 e precedenti e cioè:
accertati:
al 1° gennaio 19707.969.860
al 31 dicembre 19707.969.860---
815.929.388
Avanzo finanziario al 31 dicembre 1970287.549.692
1.103.479.080