LEGGI E REGOLAMENTI

Leggi regionali

Legge regionale 14 novembre 2014, n. 24

Soppressione dell’Autorità regionale per la vigilanza sui servizi idrici, modifiche alla legge regionale 9/2014 concernente il Garante regionale dei diritti della persona, nonché modifiche alla legge regionale 23/1990 concernente la Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna.

TESTO VIGENTE dal 03/12/2024

Avviso legale: Il presente documento è riprodotto, con variazioni nella veste grafica ed eventuali annotazioni, dal corrispondente testo pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia, non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo della pubblicazione ufficiale avente valore legale.

Scegli il testo vigente nel periodo:

Formato stampabile:
HTML - PDF - DOC

Visualizza:
 

Data di entrata in vigore:
  04/12/2014
Materia:
440.05 - Acquedotti, acque pubbliche e fognature
120.09 - Organi di garanzia
120.06 - Commissioni, comitati ed altri organi collegiali
240.03 - Pari opportunità tra uomo e donna

Art. 1
 (Soppressione dell'Autorità regionale per la vigilanza sui servizi idrici)
1.
L'Autorità regionale per la vigilanza sui servizi idrici di cui all' articolo 18 della legge regionale 23 giugno 2005, n. 13 (Organizzazione del servizio idrico integrato e individuazione degli ambiti territoriali ottimali in attuazione della legge 5 gennaio 1994, n. 36 " Disposizioni in materia di risorse idriche "), è soppressa con decorrenza dall'entrata in vigore della presente legge, fermo restando l'obbligo di presentare, entro il termine del 31 dicembre 2014, le relazioni previste dall'articolo 19, comma 2, lettere k) e l), della legge regionale 13/2005 .

2. Il compenso annuo lordo attribuito all'Autorità regionale per la vigilanza sui servizi idrici, ai sensi dell' articolo 18, comma 4, della legge regionale 13/2005 , con la deliberazione della Giunta regionale 24 gennaio 2014, n. 117 (Attribuzione all'Autorità regionale per la vigilanza sui servizi idrici del compenso annuo lordo, comprensivo anche degli oneri sociali e amministrativi), è rideterminato in ragione della durata effettiva dell'incarico per l'anno 2014.
Art. 2

( ABROGATO )

(1)
Note:
1Articolo abrogato da art. 28, comma 1, lettera b), L. R. 5/2016 , a decorrere dall'1/1/2017.
Art. 3
1. All' articolo 16 della legge regionale 16 maggio 2014, n. 9 (Istituzione del Garante regionale dei diritti della persona), sono apportate le seguenti modifiche:
a)
al comma 1 le parole << del bilancio pluriennale per gli anni 2014-2016 e >> sono soppresse;

b)
al comma 2 le parole << del bilancio pluriennale per gli anni 2014-2016 e >> sono soppresse;

c)
dopo il comma 2 è aggiunto il seguente:
<<2 bis. Per gli esercizi finanziari successivi al 2014 gli oneri derivanti dalle finalità previste dall'articolo 6 fanno carico al bilancio del Consiglio regionale.>>.

Art. 4

( ABROGATO )

(1)
Note:
1Articolo abrogato da art. 10, comma 1, lettera g), L. R. 10/2024
Art. 5
 (Abrogazioni)
1.
Sono abrogate, in particolare, le seguenti disposizioni:

a) l' articolo 128 della legge regionale 21 ottobre 2010, n. 17 (Legge di manutenzione dell'ordinamento regionale 2010);
b) i commi 1, 2 e 3 dell' articolo 4 della legge regionale 29 dicembre 2010, n. 22 (Legge finanziaria 2011);
d) l' articolo 40 della legge regionale 9 agosto 2013, n. 10 (Disposizioni in materia di trattamento economico e di pubblicità della situazione patrimoniale dei consiglieri e degli assessori regionali, nonché di funzionamento dei gruppi consiliari. Modifiche alle leggi regionali 2/1964, 52/1980, 21/1981, 41/1983, 38/1995, 13/2003).