1. Sono destinatari degli interventi gli alunni residenti nella regione ed iscritti a scuole dell' obbligo e secondarie non statali, autorizzate, parificate, legalmente riconosciute, che siano autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale e siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) il personale direttivo deve essere in possesso di abilitazione;
b) il personale docente, al momento dell' assunzione, deve essere fornito di un titolo legale valido per l' insegnamento cui si riferisce;
c) gli alunni devono essere forniti del titolo legale di studio richiesto per l' ammissione alle classi che intendono frequentare;
d) i programmi di insegnamento devono essere conformi a quelli previsti per le corrispondenti scuole statali;
e) la scuola deve essere dotata di uno statuto che assicuri la pubblicità dei bilanci;
f) il personale della scuola deve godere della regolamentazione giuridica ed economica stabilita dai contratti collettivi di lavoro della categoria a livello nazionale;
g) nella scuola devono essere in funzione organi collegiali analoghi a quelli previsti per la corrispondente scuola statale;
h) i locali devono essere riconosciuti idonei dalle competenti autorità;
i) per le scuole sperimentali i programmi devono essere autorizzati dalla autorità scolastica competente.