Art. 5
È istituito, presso la Direzione regionale della viabilità, dei trasporti e traffici, dei porti ed attività emporiali, il Comitato regionale dei porti e dei traffici, organo consultivo dell' Amministrazione regionale.
Il Comitato è composto:
a) dal Presidente della Giunta regionale o dall' Assessore delegato alla viabilità, ai trasporti e traffici, ai porti ed alle attività emporiali, che lo presiede;
b) dal Direttore marittimo di Trieste;
c) dal Comandante del compartimento marittimo di Monfalcone;
d) dal Presidente dell' Ente autonomo del Porto di Trieste;
e) dai Presidenti delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della regione;
f) dai Presidenti dell' Ente zona industriale di Trieste, del Consorzio per lo sviluppo industriale del Comune di Monfalcone e del Consorzio per lo sviluppo industriale della zona dell' Aussa Corno;
g) dai rappresentanti dei Comuni di Trieste, Monfalcone e San Giorgio di Nogaro;
h) da un rappresentante delle Province designato dalla sezione regionale dell' UPI;
i) dal Capo del Compartimento doganale;
l) dal Direttore compartimentale delle Ferrovie dello Stato;
m) dall' Ingegnere Capo della Sezione autonoma del Genio Civile per le opere marittime di Trieste;
n) da sei rappresentanti degli imprenditori scelti fra le categorie degli armatori, spedizionieri, agenti marittimi, industriali, commercianti all' ingrosso, autotrasportatori iscritti all' albo di cui alla legge 6 giugno 1974, n. 298;
o) da tre rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei lavoratori più rappresentative;
p) da due rappresentanti delle compagnie portuali;
q) da tre esperti nominati dal consiglio regionale con voto limitato;
r) dal Direttore regionale della viabilità, dei trasporti e traffici, dei porti ed attività emporiali;
s) dal Dirigente del Servizio regionale dei porti ed attività emporiali;
t) dal Dirigente del Servizio regionale della pianificazione territoriale.
Nel Comitato, in corrispondenza di ciascuno dei componenti effettivi estranei all' Amministrazione regionale, viene contemporaneamente nominato un supplente che partecipa alle sedute in assenza del titolare.
Il Comitato elegge nel proprio ambito il Vicepresidente che assume la presidenza in caso di assenza o di impedimento del Presidente della Giunta o dell' Assessore delegato.
I membri del Comitato rimangono in carica per la durata della legislatura regionale e possono essere riconfermati.
Le funzioni di segretario sono svolte da un funzionario della Direzione regionale della viabilità, dei trasporti e traffici, dei porti ed attività emporiali.
Per la validità delle sedute è necessaria la presenza della metà più uno dei suoi componenti. Le deliberazioni sono prese a maggioranza di voti. In caso di parità di voti prevale il voto del Presidente.
Possono essere chiamati a partecipare alle riunioni del comitato, con voto consultivo, altri esperti che abbiano specifica competenza su determinate questioni da trattare.
Il Comitato, con proprio regolamento, provvederà a stabilire le modalità per lo svolgimento delle sue attività.