TITOLO VII
Norme finanziarie
Art. 37
Gli oneri previsti dal precedente articolo 1 fanno carico al capitolo 7603 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 18.000 milioni per il piano, di cui lire 6.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 18.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, e precisamente:
- per lire 15.000 milioni, di cui lire 6.000 milioni per l' esercizio 1980, della Rubrica n. 3 - Partita n. 8 - dell' elenco n. 5 allegato al piano e al bilancio medesimi;
- per le ulteriori lire 3.000 milioni per il piano, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 11 - del sopraspecificato elenco n. 5.
Art. 38
Per gli oneri previsti dal precedente articolo 2, nello stato di previsione della spesa del bilancio finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione IV - Rubrica n. 6 - Categoria XI - il capitolo 7621 con la denominazione: << Contributi in conto capitale a favore di enti pubblici ospedalieri per la costruzione, il completamento, l' ampliamento e l' ammodernamento degli ospedali civili della Regione, da utilizzarsi per interventi urgenti nei limiti e per gli effetti della
legge 8 agosto 1977, n. 546 >>, e con lo stanziamento di lire 15.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 15.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 9 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 39
Le annualità relative al limite d' impegno autorizzato con il precedente articolo 3 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 1.000 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1999.
L' onere di lire 3.000 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 1.000 milioni, relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 7606 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 3.000 milioni per il piano, di cui lire 1.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 3.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 10 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1999 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 40
Per gli oneri previsti dal precedente articolo 4 nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione IV - Rubrica n. 6 - Categoria XI - il capitolo 7622 con la denominazione: << Contributi in conto capitale a favore di enti ospedalieri per gli impianti e le attrezzature sanitarie >> e con lo stanziamento di lire 10.000 milioni per gli esercizi 1980 al 1982 di cui lire 3.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 10.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e precisamente:
- per lire 3.000 milioni relativi all' esercizio 1980, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 8 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi;
- per le restanti lire 7.000 milioni, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 11 - del sopraspecificato elenco n. 5.
Art. 41
Per gli oneri previsti dal precedente articolo 5, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione IV - Rubrica n. 6 - Categoria XI - il capitolo 7623 con la denominazione: << Contributi in conto capitale a favore di enti ospedalieri per gli impianti e le attrezzature sanitarie da utilizzarsi per interventi urgenti nei limiti e per gli effetti della
legge 8 agosto 1977, n. 546 >> e con lo stanziamento di lire 2.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 2.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n 3 - Partita n. 12 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 42
Gli oneri previsti dal precedente articolo 7 fanno carico al capitolo 8344 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 19.500 milioni per il piano, di cui lire 9.500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 19.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 16 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 43
Per gli oneri previsti dal precedente articolo 8, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione IV - Rubrica n. 9 - Categoria XI - il capitolo 8372 con la denominazione: << Contributi una tantum ai Comuni, loro Consorzi ed alle Comunità montane per le opere indicate dall'
articolo 3 della legge regionale n. 68 del 29 dicembre 1976 da utilizzarsi per interventi urgenti nei limiti e per gli effetti della
legge 8 agosto 1977, n. 546 >> e con lo stanziamento di lire 20.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 20.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 17 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 44
Le annualità relative al limite di impegno autorizzato con il precedente articolo 9 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 1.500 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1999.
L' onere di lire 4.500 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 1.500 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 8343 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 4.500 milioni per il piano di cui lire 1.500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 4.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 18 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1999 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 45
Le annualità relative al limite di impegno autorizzato con il precedente articolo 10 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 1.000 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1989.
L' onere di lire 3.000 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 1.000 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 8353 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 3.000 milioni per il piano, di cui lire 1.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 3.000 milioni si provvede:
- per lire 1.500 milioni per il piano, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980, mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 19 - dell' allegato n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi). - per lire 500 milioni per l' esercizio 1980, mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 16 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi);
- per le restanti lire 1.000 milioni per il piano, mediante storno di pari importo dal cap. 1953 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980.
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1989 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 46
Per gli oneri previsti dal precedente articolo 11, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 2 - Direzione regionale viabilità, trasporti e traffici, porti ed attività emporiali - Categoria XI - il capitolo 6216 con la denominazione: << Finanziamenti per la costruzione di elementi integrativi di raccordo e completamento della nuova stazione autostradale di Buia - Osoppo - Gemona >> e con lo stanziamento di lire 2.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 2.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 20 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 47
Per gli oneri previsti dal precedente articolo 12, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo I - Sezione V - Rubrica n. 2 - Direzione regionale viabilità, trasporti e traffici, porti ed attività emporiali - Categoria IV - il capitolo 1109 con la denominazione: << Contributi alle imprese concessionarie degli autoservizi internazionali per la particolarità dei servizi prestati >> e con lo stanziamento di lire 300 milioni per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 150 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 300 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 2000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 2 - Direzione regionale viabilità n. 2 - dell' elenco n. 4 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 48
Gli oneri previsti dal precedente articolo 13, fanno carico, per lire 3.000 milioni per il piano, di cui lire 2.500 milioni per l' esercizio 1980, al capitolo 6206 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 3.000 milioni per il piano, di cui lire 2.500 milioni per l' esercizio 1980.
Per il rimanente onere di lire 918 milioni, corrispondenti all' assegnazione di fondi statali di cui all' articolo 1 - terzo comma - del
DPR 6 giugno 1977, n. 384, previsto dal precedente articolo 13 per l' esercizio 1980, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 2 - Direzione regionale viabilità, trasporti e traffici, porti ed attività emporiali - Categoria XI - il capitolo 6215 con la denominazione: << Contributi sulla spesa effettivamente sostenuta per l' acquisto di autobus nuovi di fabbrica per l' ammodernamento ed il potenziamento del parco rotabile delle linee regionali e comprensoriali (
articolo 41, legge regionale 6 settembre 1974, n. 47 e articolo 1, terzo comma,
DPR 6 giugno 1977, n. 384) >> e con lo stanziamento di lire 918 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 3.918 milioni si provvede:
- per lire 1.000 milioni relativi all' esercizio 1980, mediante storno di pari importo dal capitolo 1953 - << Fondo di riserva per le spese obbligatorie e d' ordine >> del precitato stato di previsione;
- per lire 1.918 milioni relativi all' esercizio 1980, mediante storno di pari importo dal capitolo 6801 del già citato stato di previsione, corrispondente alla quota non utilizzata al 31 dicembre 1979 e trasferita ai sensi del secondo comma dell' articolo 6 della legge regionale 29 aprile 1976, n. 12;
- per le restanti lire 1.000 milioni per il piano, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980, mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 23 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 49
Per gli oneri previsti dal precedente articolo 14, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 2 - Direzione regionale viabilità, trasporti e traffici, porti ed attività emporiali - Categoria XI - il capitolo 6217 con la denominazione: << Contributo a favore dell' << Arsenale Triestino - San Marco SpA >> per la sistemazione e l' ammodernamento del bacino di carenaggio n. 1 >> e con lo stanziamento di lire 500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 22 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 50
Gli oneri previsti dal precedente articolo 15 fanno carico al capitolo 7838 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 1.500 milioni per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 1.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 36 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 51
Per le finalità previste dal precedente articolo 16 è autorizzata per l' esercizio 1980, la spesa di lire 200 milioni.
Nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 2 - Direzione regionale viabilità, trasporti e traffici, porti ed attività emporiali - Categoria XI - il capitolo 6218 con la denominazione: << Contributo straordinario a favore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della zona dell' Aussa - Corno per l' acquisto di attrezzi ed impianti per la meccanizzazione del lavoro portuale >> e con lo stanziamento di lire 200 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 200 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 1 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi), corrispondente a parte della quota non utilizzata al 31 dicembre 1979, e trasferita ai sensi del
secondo comma dell' articolo 7 della legge regionale 29 aprile 1976, n. 12.
Art. 52
Le annualità relative al limite d' impegno autorizzato con il precedente articolo 17 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 1.000 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1999.
Nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione II - Rubrica n. 8 - Categoria XI - il capitolo 8084 con la denominazione: << Contributi annui costanti agli enti obbligati per il completamento dei programmi triennali di edilizia scolastica previsti dall'
articolo 2 della legge 5 agosto 1975, n. 412 >> e con lo stanziamento di lire 3.000 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 1.000 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 3.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 24 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1999 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 53
Le annualità relative al limite di impegno autorizzato con il precedente articolo 18 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 750 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 2009.
L' onere di lire 2.250 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 750 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 7232 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 2.250 milioni per il piano, di cui lire 750 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 2.250 milioni si provvede:
- per lire 1.500 milioni per il piano, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980, mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 27 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi);
- per lire 750 milioni per il piano, di cui lire 250 milioni per l' esercizio 1980, mediante storno di pari importo dal capitolo 1953 << Fondo di riserva per le spese obbligatorie e d' ordine >> del precitato stato di previsione.
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 2009 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 54
Gli oneri previsti dal precedente articolo 19 fanno carico al capitolo 7327 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 1.100 milioni per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 350 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 1.100 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 5 - Partita n. 2 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 55
Per gli oneri previsti dal primo comma del precedente articolo 20, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V Rubrica n. 13 - Categoria IX - il capitolo 8906 con la denominazione: << Spese per la sistemazione idraulico - forestale dei bacini montani da effettuare per gli interventi urgenti nei limiti e per gli effetti della
legge 8 agosto 1977, n. 546 (articoli 39 e 45 RD 30 dicembre 1923, n. 3267 e successive modificazioni e integrazioni) >> e con lo stanziamento di lire 12.500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 12.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 13 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Per gli oneri previsti dal secondo comma del precedente articolo 20, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 13 - Categoria IX - il capitolo 8907 con la denominazione: << Spese per gli interventi previsti dall'
articolo 19 della legge 25 luglio 1952, n. 991 da effettuare per interventi urgenti nei limiti e per gli effetti della
legge 8 agosto 1977, n. 546 >> e con lo stanziamento di lire 2.500 milioni per l' esercizio finanziario 1980.
Al predetto onere di lire 2.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 14 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 56
Per la sottoscrizione di nuove azioni della Friulia SpA prevista dal precedente articolo 21, è autorizzata per il piano finanziario 1980-1982, per il periodo relativo agli esercizi 1981 e 182, la spesa complessiva di lire 3.000 milioni.
L' onere di lire 3.000 milioni fa carico al capitolo 6802 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 3.000 milioni.
Al predetto onere di lire 3.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-82 (Rubrica n. 3 - Partita n. 29 - dell' elenco n. 5 allegato al piano medesimo).
Per la concessione di un contributo ad integrazione del fondo di dotazione della Friulia SpA, previsto dal precedente articolo 21, è autorizzata, per l' esercizio 1980, la spesa di lire 17.000 milioni.
Nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 3 - Categoria XII - il capitolo 6811 con la denominazione: << Finanziamento ad integrazione del Fondo di dotazione della Finanziaria regionale Friuli - Venezia Giulia Spa - Friulia SpA >> e con lo stanziamento di lire 17.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 17.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 28 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 57
Per le finalità previste dal precedente articolo 22, è autorizzata, per l' esercizio 1980, la spesa complessiva di lire 1.000 milioni.
Nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 vengono istituiti al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 3 - Categoria XII - i seguenti capitoli:
- capitolo 6812 con la denominazione: << Sottoscrizione di nuove azioni della Finanziaria regionale Friuli - Venezia Giulia - Locazioni industriali di sviluppo SpA - Friulia Lis SpA >> e con lo stanziamento di lire 500 milioni per l' esercizio 1980, cui si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 del precitato stato di previsione (Rubrica n. 3 - Partita n. 30 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio);
- capitolo 6813 con la denominazione: << Sottoscrizione di nuove azioni della Finanziaria Regionale Friuli - Venezia Giulia - Locazioni industriali di sviluppo SpA - Friulia Lis SpA per interventi urgenti nei limiti e per gli effetti della legge 8 agosto 1977, n. 546 >> e con lo stanziamento di lire 500 milioni per l' esercizio 1980, cui si provvede mediante prelevamento di pari importo del precitato capitolo 7000 (Rubrica n. 3 - Partita n. 31 - del dianzi specificato elenco n. 5).
Art. 58
Per le finalità previste dal precedente articolo 23 è autorizzata la spesa complessiva di lire 14.500 milioni per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 7.250 milioni per l' esercizio 1980.
Nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 3 - Categoria XII - il capitolo 6814 con la denominazione: << Conferimento a favore del FRIE per la promozione di iniziative economiche >> e con lo stanziamento di lire 14.500 milioni per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 7.250 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 14.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 32 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 59
Per le finalità previste dal precedente articolo 24, è autorizzata, per l' esercizio 1980, la spesa di lire 20.000 milioni.
L' onere di lire 20.000 milioni fa carico al capitolo 6807 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 20.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 20.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 33 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 60
Per le finalità previste dal precedente articolo 25 è autorizzata per il piano 1980-1982, per il periodo relativo agli esercizi 1981 e 1982, la spesa di lire 5.000 milioni.
L' onere di lire 5.000 milioni fa carico al capitolo 6806 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato, per il piano, di lire 5.000 milioni.
Al predetto onere di lire 5.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 (Rubrica n 3 - Partita n. 1 - dell' elenco n. 5 allegato al piano medesimo).
Art. 61
Le annualità relative al limite di impegno autorizzato dal precedente articolo 26 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 500 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1984.
L' onere di lire 1.500 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 500 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 7828 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 1.500 milioni per il piano, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 1.500 milioni si provvede:
- per lire 1.000 milioni per il piano, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980, mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, e precisamente:
a) per lire 750 milioni per il piano, di cui lire 250 milioni per l' esercizio 1980, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 35 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi;
b) per lire 250 milioni relativi all' esercizio 1980, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 32 - del sopraspecificato elenco n. 5;
- per le restanti lire 500 milioni, mediante storno di pari importo dal capitolo 1953 - << Fondo di riserva per le spese obbligatorie e d' ordine >> dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 >>.
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi 1983 e 1984 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 62
Le annualità relative al limite di impegno autorizzato dal precedente articolo 27 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 250 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1984.
L' onere di lire 750 milioni, corrispondenti alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 250 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 7834 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 750 milioni per il piano, di cui lire 250 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 750 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dal capitolo 6991 - << Fondo di solidarietà per la ricostruzione, lo sviluppo economico e sociale e la rinascita del Friuli - Venezia Giulia >> dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980.
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi 1983 e 1984 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 63
Le annualità relative ai limiti di impegno autorizzati dal precedente articolo 28 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nelle seguenti misure:
- per il settore dell' industria, di lire 2.000 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1989;
- per il settore del commercio, di lire 500 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1989.
Gli oneri previsti dal precedente comma fanno carico:
- per il settore dell' industria al capitolo 7843 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato, per il piano, di lire 6.000 milioni, corrispondenti alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 2.000 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980;
- per il settore del commercio al capitolo 7844 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato, per il piano, di lire 1.500 milioni, corrispondenti alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 500 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 7.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dal capitolo 6991 << Fondo di solidarietà per la ricostruzione, lo sviluppo economico e sociale e la rinascita del Friuli - Venezia Giulia >> dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980.
Le annualità relative ai predetti limiti autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1989 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 64
Gli oneri previsti dal precedente articolo 29 fanno carico al capitolo 7822 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 3.500 milioni per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 2.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 3.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 36 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 65
Per gli oneri previsti dal precedente articolo 30, nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 7 - Categoria XI - il capitolo 7827 con la denominazione: << Contributo straordinariò una tantum' a favore del Consorzio per lo sviluppo industriale della zona pedemontana dell' Alto Friuli, con sede in Gemona, del Consorzio per lo sviluppo industriale, economico e sociale dello Spilimberghese, con sede in Spilimbergo, del Comune di Maniago e del Consorzio per il nucleo di sviluppo industriale del medio Tagliamento con sede in Tolmezzo, per le finalità previste dalla
legge regionale 11 novembre 1965, n. 24 e successive modificazioni, per l' acquisto di aree da cedere successivamente per iniziative economiche, nonché per la realizzazione di fabbricati destinati a servizi sociali >> e con lo stanziamento di lire 5.000 milioni per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 3.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 5.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, e precisamente:
- per lire 3.000 milioni relativi all' esercizio 1980, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 37 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi;
- per le restanti lire 2.000 milioni, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 1 - del sopraspecificato elenco n. 5.
Art. 66
Le annualità relative al limite di impegno autorizzato dal precedente articolo 31, saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 500 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1999.
L' onere di lire 1.500 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 500 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 7829 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 1.500 milioni per il piano, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 1.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 38 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1999 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 67
Per le finalità previste dal precedente articolo 32 è autorizzata, per l' esercizio 1980, la spesa di lire 5.000 milioni.
Nello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 viene istituito al Titolo II - Sezione V - Rubrica n. 7 - Direzione regionale dell' industria e dell' artigianato - Categoria XI - il capitolo 7859 con la denominazione: << Contributo straordinario a favore dell' Ente per lo sviluppo dell' artigianato per le finalità dell'
articolo 2 della legge regionale 18 ottobre 1965, n. 21 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché per la realizzazione di progetti diretti a favorire l' occupazione dei lavoratori emigrati e rimpatriati, da utilizzare per interventi urgenti, nei limiti e per gli effetti della
legge 8 agosto 1977, n. 546 >>, e con lo stanziamento di lire 5.000 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere di lire 5.000 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi dal 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 39 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Art. 68
Per le finalità previste dal precedente articolo 33, è autorizzato, nell' esercizio 1980, un ulteriore limite di impegno di lire 1.500 milioni.
Le annualità relative saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 1.500 milioni per ciascuno degli esercizi finanziari dal 1980 al 1989.
L' onere di lire 4.500 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 1.500 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 6759 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 4.500 milioni per il piano, di cui lire 1.500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 4.500 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 41 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1982 al 1989 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 69
Le annualità relative al limite di impegno autorizzato dal precedente articolo 34 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 700 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1994.
L' onere di lire 2.100 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 700 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 6602 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 2.100 milioni per il piano, di cui lire 700 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 2.100 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 40 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1994 fanno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 70
Le annualità relative al limite di impegno autorizzato dal precedente articolo 35 saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 500 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1989.
L' onere di lire 1.500 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 500 milioni relativi all' annualità autorizzata per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 7807 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 1.500 milioni per il piano, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 1.500 milioni si provvede:
- per lire 1.000 milioni per il piano, di cui lire 500 milioni per l' esercizio 1980, mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, e precisamente:
a) per lire 750 milioni, di cui lire 250 milioni per l' esercizio 1980, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 42 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi;
b) per lire 250 milioni relative all' esercizio 1980, dalla Rubrica n. 3 - Partita n. 32 - del sopraspecificato elenco n. 5;
- per le restanti lire 500 milioni, mediante storno di pari importo dal capitolo 1953: << Fondo di riserva per le spese obbligatorie e d' ordine >> dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982.
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1989 fanno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 71
Le annualità relative al limite di impegno autorizzate dal precedente articolo 36, saranno iscritte nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale nella misura di lire 700 milioni per ciascuno degli esercizi dal 1980 al 1999.
L' onere di lire 2.100 milioni, corrispondente alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1980 al 1982, di cui lire 700 milioni relativi all' annualità per l' esercizio 1980, fa carico al capitolo 8712 dello stato di previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980, il cui stanziamento viene conseguentemente elevato di lire 2.100 milioni per il piano, di cui lire 700 milioni per l' esercizio 1980.
Al predetto onere complessivo di lire 2.100 milioni si provvede mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione del piano finanziario per gli esercizi 1980-1982 e del bilancio per l' esercizio finanziario 1980 (Rubrica n. 3 - Partita n. 44 - dell' elenco n. 5 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
Gli oneri relativi alle annualità autorizzate per gli esercizi dal 1983 al 1999 faranno carico ai corrispondenti capitoli del bilancio per gli esercizi medesimi.
Art. 73
La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.