Fino all' emanazione della legge di riforma e di adeguamento dell' ordinamento amministrativo regionale ai sensi dell' articolo 3, sono apportate alla
legge regionale 28 marzo 1968, n. 22 e successive modificazioni ed integrazioni le modifiche di seguito indicate:
I) Nella Parte II, l' articolo 2 è soppresso;
II) Nella Parte II, Titolo I, il terzo comma dell' articolo 3 è sostituito dai seguenti:
<< Alle dipendenze della Presidenza della Giunta regionale, è posta la Direzione regionale della viabilità, dei trasporti e traffici, dei porti ed attività emporiali.Alle dipendenze della Presidenza della Giunta regionale sono posti inoltre il Servizio delle attività ricreative e sportive, il Servizio dei libri fondiari, il Servizio della caccia e della pesca, il Servizio dell' economia montana e l' Ufficio di cui all' articolo 6 della legge regionale 8 luglio 1977, n. 33. >><< Art. 9La Direzione regionale della viabilità, dei trasporti e traffici, dei porti ed attività emporiali comprende:1. il Servizio della viabilità con il compito di curare la trattazione degli affari in materia di strade di interesse locale, provinciale e regionale, nonché il coordinamento con gli interventi riguardanti la viabilità statale, le comunicazioni autostradali e ferroviarie, gli aeroporti, gli autoporti, le idrovie e le infrastrutture di trasporto in genere;2. il Servizio dei trasporti e traffici, con il compito di curare la trattazione degli affari relativi ai trasporti su funivie e linee automobilistiche, tranviarie e filoviarie di interesse regionale, al trasporto merci nonché alle linee marittime di cabotaggio tra gli scali della regione, nonché di curare il coordinamento con altri mezzi di trasporto di persone e merci;3. il Servizio delle attività portuali ed emporiali, con il compito di promuovere l' organizzazione e lo sviluppo delle attività portuali ed emporiali nell' ambito regionale e la realizzazione di opere ed impianti ad esse funzionali. >><< Art. 9 bisIl Servizio della caccia e della pesca ha il compito di curare la trattazione degli affari in materia di caccia e pesca. >><< Art. 10 bisIl Servizio dell' economia montana ha il compito di provvedere allo sviluppo dei territori di montagna. >>
L' articolo 11 bis è soppresso.
III) La dizione << Titolo II - Assessorato dell' agricoltura, delle foreste e dell' economia montana >> è sostituita dalla dizione:
<< TITOLO IIDirezioni regionali >>.
Al Titolo II, l' articolo 12 è soppresso.
All' articolo 13, primo comma, vanno aggiunti i seguenti numeri:
<< 7) il Servizio per la valorizzazione dell' agricoltura di montagna, con il compito di promuovere gli interventi per le strutture aziendali, interaziendali e collettive (comprese le malghe) sui territori montani;
8) il Servizio degli affari amministrativi, con il compito di curare la trattazione degli affari di carattere amministrativo, contabile e statistico, nonché di quelli concernenti gli usi civici. Il Servizio degli affari amministrativi svolge inoltre compiti di segreteria a favore del Commissariato regionale per la liquidazione degli usi civici con sede in Trieste e degli organi collegiali funzionanti presso la Direzione >>. Sono soppressi gli articoli 15, 16 e 17.
IV) La dizione << Titolo III - Assessorato degli enti locali >> è soppressa.
All' articolo 18, primo comma, la dizione << Dell' Assessorato di cui al presente titolo fa parte la Direzione regionale degli enti locali, che comprende: >> è sostituita dalla dizione << La Direzione regionale degli enti locali comprende: >>
V) La dizione << Titolo IV - Assessorato delle finanze >> è soppressa.
L' articolo 19 è soppresso.
VI) La dizione << Titolo V - Assessorato dell' igiene e della sanità >> è soppressa.
All' articolo 22 la dizione << Dell' Assessorato di cui al presente Titolo fa parte la Direzione regionale dell' igiene e della sanità, che comprende: >> èsostituita dalla dizione << La Direzione regionale dell' igiene e della sanità comprende: >>.
VII) La dizione << Titolo VI - Assessorato dell' industria e del commercio >> è soppressa.
All' articolo 23 la dizione << Dell' Assessorato di cui al presente Titolo fa parte la Direzione regionale dell' industria e del commercio che comprende: >> è sostituita dalla dizione << La Direzione regionale dell' industria e dell' artigianato comprende: >>.
All' articolo 23 in calce al n. 1 è aggiunto: << alla trattazione degli affari in materia di enti e consorzi di promozione e di supporto alle attività industriali ed artigianali >>.
All' articolo 23, il numero 2) è sostituito dalseguente:
<< 2) il Servizio dell' artigianato con il compito di curare la trattazione degli affari relativi all' artigianato, compresa la vigilanza sull' Ente per lo sviluppo dell' artigianato e sulle Commissioni regionali e provinciali dell' artigianato >>.
VIII) La dizione << Titolo VII - Assessorato dell' Istruzione, della formazione professionale e delle attività culturali >> è soppressa.
All' articolo 24 la dizione << Dell' Assessorato di cui al presente titolo fa parte la Direzione regionale dell' Istruzione, della formazione professionale e delle attività culturali che comprende: >> è sostituita dalla dizione << La Direzione regionale dell' Istruzione, della formazione professionale e delle attività culturali comprende: >>.
All' articolo 24 è aggiunto il seguente numero:
<< 4) il Servizio dei beni ambientali e culturali, con il compito di trattare gli affari relativi alla difesa ed allo sviluppo del patrimonio ambientale e culturale del Friuli - Venezia Giulia ed inoltre di coordinare gli interventi regionali in materia di tutela e di conservazione dell' ambiente >>.
IX) La dizione << Titolo VIII - Assessorato dei lavori pubblici >> è soppressa.
All' articolo 25, primo comma, la dizione << Dell' Assessorato di cui al presente Titolo fa parte laDirezione dei lavori pubblici, che comprende: >> è sostituita dalla dizione << La Direzione regionale dei lavori pubblici comprende: >>.
All' articolo 25, primo comma, il numero 4) è soppresso.
X) La dizione << Titolo IX - Assessorato del lavoro, dell' assistenza sociale e dell' emigrazione >> è soppressa.
L' articolo 26 è sostituito dal seguente:
<< Art. 26La Direzione regionale del lavoro, dell' assistenza sociale, dell' emigrazione e della cooperazione, comprende:1. il Servizio della previdenza e dell' assistenza sociale, con il compito di trattare gli affari in materia di previdenza e di assistenza sociale, con particolare riferimento all' assistenza dei lavoratori, dei minorati, degli anziani, dei minori, dei profughi italiani e dei rimpatriati;2. il Servizio di sviluppo della cooperazione e di vigilanza sulle cooperative, con il compito di trattare gli affari relativi alla tenuta del Registro regionale delle cooperative e dell' Albo regionale dei revisori degli enti cooperativi, alla revisione delle cooperative ed, in genere, all' applicazione della legge regionale 19 gennaio 1968, n. 4, nonché di trattare - per quanto di competenza della Regione - ogni altro affare in materia di vigilanza sulle cooperative ivi comprese le cooperative di lavoro.La Direzione del lavoro cura, inoltre, la trattazione degli affari in materia di lavoro e di emigrazione. >>
XI) La dizione << Titolo X - Assessorato del turismo >> è soppressa.
L' articolo 27 è sostituito dal seguente:
<< Art. 27La Direzione regionale del turismo e del commercio comprende:1. il Servizio del turismo e dell' industria alberghiera, con il compito di curare la trattazione degli affari relativi al turismo ed all' industria alberghiera della regione, nonché la trattazione degli affari relativi alla vigilanza sugli enti provinciali per il turismo e sulle aziende autonome di cura, soggiorno e turismo;2. il Servizio del commercio, con il compito di promuovere lo sviluppo delle attività commerciali e di curare la trattazione degli affari relativi ai mercati, all' annona, alle esposizioni, alle fiere. >>
XII) La dizione << Titolo XI - Assessorato della pianificazione e del bilancio >> è soppressa.
All' articolo 27 bis, primo comma, la dizione << Dell' Assessorato di cui al presente titolo fa parte la Direzione regionale della pianificazione e del bilancio, che comprende: >> è sostituita dalla dizione << La Direzione regionale della pianificazione e del bilancio comprende: >>.