CAPO V
        
       Norme finanziarie
        
        
        
          Art.  26
          
       
          
          
          Per le finalità previste dall' 
articolo  1  della  legge regionale 26 aprile 1976, n. 5, così come integrato con  il precedente articolo 1, è autorizzata la  spesa  complessiva di lire 17 milioni per gli esercizi dal 1979 al 1982, di cui lire 7 milioni per l' esercizio 1979.
 
          
          
          Il predetto onere di lire  17  milioni,  di  cui  lire  7 milioni per l' esercizio 1979, fa carico  al  capitolo  1253 dello stato di previsione della spesa del piano  finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del bilancio per   l' esercizio finanziario 1979, il cui stanziamento viene elevato di  lire 17 milioni per gli esercizi dal 1979 al 1982, di cui lire  7 milioni per l' esercizio 1979.
          
          
          All' onere complessivo di lire 17 milioni  si  fa  fronte mediante prelevamento di pari importo  dall' apposito  fondo globale iscritto al capitolo 2000 dello stato di  previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del bilancio per l' esercizio 1979 (Rubrica n.  2  -  Beni ambientali e culturali - Partita n. 2 -  dell' elenco  n.  4 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
          
          
          In relazione al disposto del precedente  articolo  1,  la denominazione del capitolo 1253 dello  stato  di  previsione della spesa del piano e  del  bilancio  citati  viene  così modificata: <<  Spese  per  lo  svolgimento  di  studi  sulla storia  del  paesaggio  agrario  regionale  nonché  per  la pubblicazione  degli  elaborati  che  ne  costituiscono   il risultato  >>.
         
        
        
        
          Art.  27
          
       
          
          
          Per le finalità previste dall' 
articolo  2  della  legge regionale 26 aprile 1976, n. 5, così come modificato con il precedente articolo 2, è autorizzata la  spesa  complessiva di lire 40 milioni per gli esercizi dal 1979 al 1982, di cui lire 30 milioni per l' esercizio 1979.
 
          
          
          Nello  stato  di  previsione  della   spesa   del   piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e  del  bilancio  per l' esercizio finanziario 1979 viene istituito al  Titolo  II - Sezione II - Rubrica n. 2 - Beni  ambientali  e  culturali - Categoria XI - il capitolo 6405 con la  denominazione:  <<  Contributi a favore di proprietari di fabbricati  rurali  di pregio architettonico e culturale  sulle  spese  relative  a lavori effettuati per il  loro  restauro,  consolidamento  e ristrutturazione  >> e con  lo  stanziamento  complessivo  di lire 40 milioni per gli esercizi dal 1979 al  1982,  di  cui lire 30 milioni per l' esercizio 1979.
          
          
          All' onere complessivo di lire 40 milioni  si  fa  fronte mediante prelevamento di pari importo  dall' apposito  fondo globale iscritto al capitolo 2000 dello stato di  previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del bilancio per l' esercizio 1979 (Rubrica n.  2  -  Beni Ambientali e culturali - Partita n. 2 -  dell' elenco  n.  4 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
         
        
        
        
          Art.  28
          
       
          
          
          In relazione al disposto di cui al precedente articolo 12 e per far fronte agli  oneri  derivanti   dall' applicazione delle lettere a) e b) del precedente articolo 25 nello stato di previsione della spesa  del  piano  finanziario  per  gli esercizi  1979-1982  e  del  bilancio   per     l' esercizio finanziario 1979 vengono istituiti - al Titolo I  -  Sezione II - Rubrica n. 2 - Beni ambientali e culturali -  Categoria IV - i sottoelencati capitoli:
- cap. 1305 con la denominazione: <<  Sovvenzioni a favore di   enti locali e Consorzi di enti locali per  l' istituzione,   il funzionamento e lo sviluppo delle biblioteche pubbliche   e dei  sistemi  bibliotecari,  territoriali  e  urbani,  e   sovvenzioni  a  favore  della  <<   Narodna  in   Studijska   Knjiznica - Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi   >>   di Trieste, di enti, di istituzioni,  di  cooperative,  di   associazioni, di  biblioteche  specializzate  e  di  altre   biblioteche che siano aperte gratuitamente al  pubblico  e   svolgano un servizio di interesse locale o regionale  >>  e   con lo stanziamento complessivo di lire 1200  milioni  per   gli esercizi dal 1979 al 1982, di cui lire 300 milioni per   l' esercizio 1979, cui si provvede per lire  900  milioni,   di cui lire 300 milioni per  l' esercizio  1979,  mediante   storno di pari importo dal  capitolo  2932  del  precitato   stato di previsione e, per le restanti lire  300  milioni,   mediante prelevamento di pari importo dall' apposito fondo   globale  iscritto  al  capitolo  2000   dello   stato   di   previsione della  spesa  del  piano  finanziario  per  gli   esercizi  1979-1982  (Rubrica  n.  8  -   Partita   n.   4   dell' elenco  n.  4  allegato  al  piano  ed  al  bilancio   medesimi). - capitolo 1306  con  la  denominazione:  <<   Sovvenzioni  a   favore di enti  locali  e  consorzi  di  enti  locali  per   l' istituzione, il funzionamento e lo  sviluppo  di  musei   pubblici, comunali e provinciali e sovvenzioni a favore di   musei gestiti da altri enti, istituzioni,  cooperative  ed   associazioni, che siano  comunque  aperti  al  pubblico  e   svolgano un servizio d' interesse locale o regionale  >>  e   con lo stanziamento complessivo di lire  800  milioni  per   gli esercizi dal 1979 al 1982, di cui lire 200 milioni per   l' esercizio 1979, cui si provvede, per lire 600  milioni,   di cui lire 200 milioni per  l' esercizio  1979,  mediante   storno di pari importo dal capitolo 2933  del  più  volte   citato stato di previsione, e, per le  restanti  lire  200   milioni,   mediante   prelevamento   di    pari    importo   dall' apposito fondo globale  iscritto  al  capitolo  2000   dello  stato  di  previsione   della   spesa   del   piano   finanziario per  gli  esercizi  1979-1982  (Rubrica  n.  8   - Partita n. 4 dell' elenco n. 4 allegato al piano  ed  al   bilancio medesimi).
 
         
        
        
        
          Art.  29
          
       
          
          
          
          
          
          Nello  stato  di  previsione  della   spesa   del   piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e  del  bilancio  per l' esercizio finanziario 1979 viene istituito  al  Titolo  I - Sezione II - Rubrica n. 2 - Beni  ambientali  e  culturali - Categoria III - il capitolo 1256 con la denominazione:  <<  Spese in occasione  di  mostre,  rassegne  e  concorsi,  per l' acquisto di opere d' arte figurativa per premiare artisti della regione, nonché per l' acquisto di opere  d' arte  di particolare pregio  >> e con lo stanziamento  complessivo  di lire 105 milioni per gli esercizi dal 1979 al 1982,  di  cui lire 30 milioni per l' esercizio 1979.
          
          
          All' onere complessivo di lire 105 milioni si fa  fronte, per lire 100 milioni, mediante prelevamento di pari  importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 2000 dello stato di previsione della spesa del  piano  finanziario  per gli  esercizi  1979-1982,  di  cui  lire  25   milioni   per l' esercizio  1979  (Rubrica   n.   8   -   Partita   n.   2 - dell' elenco  n.  4  allegato  al  piano  ed  al  bilancio medesimi) e, per lire 5 milioni,  mediante  storno  di  pari importo dal capitolo 1304 dello stato  di  previsione  della spesa del bilancio per l' esercizio 1979.
          
          
          I pagamenti da effettuare a  fronte  degli  impegni  già assunti ai sensi dell' 
articolo 50 della legge regionale  18 novembre 1976, n. 60 antecedentemente all' entrata in vigore della presente legge, vanno disposti sul capitolo 6404 dello stato di previsione della spesa del  piano  e  del  bilancio citati.
 
         
        
        
        
          Art.  30
          
       
          
          
          
          
          
          Nello  stato  di  previsione  della   spesa   del   piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e  del  bilancio  per l' esercizio finanziario 1979 viene istituito  al  Titolo  I - Sezione II - Rubrica n. 2 - Beni  ambientali  e  culturali - Categoria IV - il capitolo 1307 con la  denominazione:  <<  Assegnazioni   forfettarie   per      l' organizzazione    e l' allestimento   di   mostre   di   preminente    interesse regionale  >> e con lo stanziamento complessivo di  lire  280 milioni per gli esercizi dal 1979 al 1982, di  cui  lire  70 milioni per l' esercizio 1979.
          
          
          
          
          
          Nello  stato  di  previsione  della   spesa   del   piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e  del  bilancio  per l' esercizio finanziario 1979 viene istituito  al  Titolo  I - Sezione II - Rubrica n. 2 - Beni  ambientali  e  culturali - Categoria IV - il capitolo 1308 con la  denominazione:  <<  Finanziamenti di carattere straordinario  per  iniziative  e manifestazioni volte alla conservazione ed alla divulgazione della  cultura  e  delle  tradizioni  popolari >>  e  con  lo stanziamento  complessivo  di  lire  200  milioni  per   gli esercizi dal 1979 al  1982,  di  cui  lire  50  milioni  per l' esercizio 1979.
          
          
          All' onere complessivo di lire 480 milioni si  fa  fronte mediante prelevamento di pari importo  dall' apposito  fondo globale iscritto al capitolo 2000 dello stato di  previsione della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del bilancio per l' esercizio 1979 (Rubrica n. 8 - Partita n. 2 - dell' elenco n. 4 allegato al piano  ed  al  bilancio medesimi).
         
        
        
        
          Art.  31
          
          
          ( ABROGATO )
          
          
          Note:
          
          
          
            1Articolo abrogato da art. 11, comma 1, lettera f), L. R. 10/2008 , a decorrere dalla data di approvazione dello statuto dell'Istituto regionale per il patrimonio culturale di cui all'art. 4 della medesima L.R. 10/2008.
 
          
          
          
            2La decorrenza dell'abrogazione è posposta alla data di approvazione della delibera di nomina del Direttore dell'Istituto Regionale per il patrimonio culturale, come stabilito dall'art. 11 L.R. 10/2008 a seguito della modifica introdotta dall'art. 6, comma 3, L.R. 12/2010.
 
          
          
          
            3A seguito della modifica introdotta dall'art. 13, comma 5, L.R. 18/2013 all'art. 11, comma 1, L.R. 10/2008, l'abrogazione ha effetto dalla data di decorrenza del primo incarico di Direttore dell'Istituto Regionale per il patrimonio culturale.
 
          
          
          
            4Con DPReg 15/Pres. del 26 gennaio 2015 (pubblicato nel BUR dd. 4/2/2015, n. 5), è stato conferito il primo incarico di Direttore dell'Istituto regionale per il patrimonio culturale, a decorrere dall' 1 febbraio 2015.   
 
         
        
        
        
          Art.  32
          
          
          ( ABROGATO )
          
          
          Note:
          
          
          
            1Articolo abrogato da art. 11, comma 1, lettera f), L. R. 10/2008 , a decorrere dalla data di approvazione dello statuto dell'Istituto regionale per il patrimonio culturale di cui all'art. 4 della medesima L.R. 10/2008.
 
          
          
          
            2La decorrenza dell'abrogazione è posposta alla data di approvazione della delibera di nomina del Direttore dell'Istituto Regionale per il patrimonio culturale, come stabilito dall'art. 11 L.R. 10/2008 a seguito della modifica introdotta dall'art. 6, comma 3, L.R. 12/2010.
 
          
          
          
            3A seguito della modifica introdotta dall'art. 13, comma 5, L.R. 18/2013 all'art. 11, comma 1, L.R. 10/2008, l'abrogazione ha effetto dalla data di decorrenza del primo incarico di Direttore dell'Istituto Regionale per il patrimonio culturale.
 
          
          
          
            4Con DPReg 15/Pres. del 26 gennaio 2015 (pubblicato nel BUR dd. 4/2/2015, n. 5), è stato conferito il primo incarico di Direttore dell'Istituto regionale per il patrimonio culturale, a decorrere dall' 1 febbraio 2015.   
 
         
        
        
        
          Art.  33
          
       
          
          
          Per le finalità di  cui   all' 
articolo  3  della  legge regionale 26  aprile  1976,  n.  5,  come  rifinanziato  con l' articolo  24  della  presente  legge,  nello   stato   di previsione  della  spesa  del  piano  finanziario  per   gli esercizi  1979-1982  e  del  bilancio   per     l' esercizio finanziario 1979 viene istituito al Titolo I  -  Sezione  II - Rubrica n. 2 - Beni ambientali e culturali - Categoria  IV - il capitolo 1302 con la  denominazione:  <<   Contributi  a enti pubblici e consorzi di enti  pubblici  per  lo  studio, l' indagine, la  raccolta,  il  recupero,  il  restauro,  la conservazione e la valorizzazione di  reperti  e  strumenti, considerati beni culturali, del lavoro contadino  >> e con lo stanziamento di lire 20 milioni per l' esercizio 1979.
 
          
          
          All' onere di lire  20  milioni  si  fa  fronte  mediante prelevamento di pari importo  dall' apposito  fondo  globale iscritto al capitolo 2000 dello stato  di  previsione  della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del bilancio  per   l' esercizio  1979  (Rubrica  n.  2  -  Beni ambientali e culturali - Partita n. 2 -  dell' elenco  n.  4 allegato al piano ed al bilancio medesimi).
         
        
        
        
          Art.  34
          
       
          
          
          L' onere di lire 980 milioni per gli esercizi dal 1979 al 1982, di  cui  lire  170  milioni  per   l' esercizio  1979, previsti dalla lettera c) del  precedente  articolo  25,  fa carico al capitolo 6401  dello  stato  di  previsione  della spesa del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del bilancio  per   l' esercizio  finanziario   1979,   il   cui stanziamento viene elevato  di  lire  980  milioni  per  gli esercizi dal 1979 al 1982,  di  cui  lire  170  milioni  per l' esercizio 1979.
          
          
          All' onere complessivo di lire 980 milioni si fa  fronte, per  lire  500  milioni,  di  cui  lire   50   milioni   per l' esercizio 1979, mediante  prelevamento  di  pari  importo dall' apposito fondo globale iscritto al capitolo 7000 dello stato di previsione della spesa del  piano  finanziario  per gli esercizi 1979-1982 (Rubrica n. 2  -  Beni  ambientali  e culturali - Partita n. 1 - dell' elenco  n.  5  allegato  al piano ed al bilancio medesimi) e, per lire 480  milioni,  di cui lire 120 milioni per l' esercizio 1979, mediante  storno di pari importo dal capitolo 1954 dello stato di  previsione della spesa del citato piano finanziario  per  gli  esercizi 1979-1982 e del bilancio per l' esercizio 1979.
         
        
        
        
          Art.  35
          
       
          
          
          L' onere di lire 130 milioni per gli esercizi dal 1979 al 1982, di cui lire 10 milioni per l' esercizio 1979, previsti dalla lettera d) del precedente articolo 25,  fa  carico  al capitolo 6403 dello stato  di  previsione  della  spesa  del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del  bilancio per l' esercizio finanziario 1979, il cui stanziamento viene elevato di lire 130 milioni per gli  esercizi  dal  1979  al 1982, di cui lire 10 milioni per   l' esercizio  finanziario 1979.
          
          
          All' onere complessivo di lire 130 milioni si  fa  fronte per lire 10 milioni, relativi all' esercizio 1979,  mediante prelevamento di pari importo  dall' apposito  fondo  globale iscritto al capitolo 2000 dello stato  di  previsione  della spesa del bilancio per   l' esercizio  1979  (Rubrica  n.  2 - Beni ambientali e culturali - Partita n. 2 -  dell' elenco n. 4 allegato al piano ed al bilancio  medesimi)  e  per  le restanti lire 120 milioni, mediante storno di  pari  importo dal capitolo 1954 dello stato di previsione della spesa  del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982.
         
        
        
        
          Art.  36
          
       
          
          
          L' onere di lire 151 milioni per gli esercizi dal 1979 al 1982, di cui lire 70 milioni per l' esercizio 1979  previsti dalla lettera e) del precedente articolo 25,  fa  carico  al capitolo 6404 dello stato  di  previsione  della  spesa  del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del  bilancio per l' esercizio finanziario 1979, il cui stanziamento viene elevato di lire 151 milioni per gli  esercizi  dal  1979  al 1982, di cui lire 70 milioni per l' esercizio 1979.
          
          
          All' onere complessivo di lire 151 milioni si fa  fronte, per  lire  108  milioni,  di  cui  lire   27   milioni   per l' esercizio 1979,  mediante  storno  di  pari  importo  dal capitolo 1954 dello stato  di  previsione  della  spesa  del piano finanziario per gli esercizi 1979-1982 e del  bilancio per l' esercizio finanziario 1979, e, per lire  43  milioni, relativi all' esercizio 1979, mediante prelevamento di  pari importo dall' apposito fondo globale  iscritto  al  capitolo 2000 del precitato stato di previsione della spesa  (Rubrica n.  2  -  Beni  ambientali  e  culturali  -  Partita  n.   2 - dell' elenco  n.  4  allegato  al  piano  ed  al  bilancio medesimi).
         
        
        
        
          Art.  37
          
       
          
          
          La presente legge entra in vigore  il  giorno  della  sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.