Art. 18
(Interventi per la promozione del patrimonio geologico)
1. La Regione preserva il patrimonio geologico, favorisce l'istituzione e la manutenzione di geoparchi regionali in un'ottica di sviluppo sostenibile del territorio, promuove la redazione di progetti per la conoscenza e valorizzazione della geodiversità, la fruizione responsabile e l'utilizzo didattico dei geositi e dei geoparchi regionali, nonché per lo sviluppo sostenibile dei geoparchi regionali.
2.
Per le finalità di cui al comma 1 l'Amministrazione regionale è autorizzata, anche mediante la concessione di contributi o l'affidamento in delegazione amministrativa intersoggettiva ai sensi dell'articolo 51 bis della legge regionale 31 maggio 2002, n. 14 (Disciplina organica dei lavori pubblici), o mediante la stipula di convenzioni, il cui schema è approvato con deliberazione della Giunta regionale, a:
a) sostenere attività di studio, ricerca o divulgazione delle conoscenze finalizzate all'individuazione, alla caratterizzazione e alla promozione dei geositi, dei geoparchi regionali e della geodiversità;
b) promuovere la fruizione turistica dei geositi, dei geoparchi regionali e della geodiversità;
c) allestire itinerari escursionistici in aree a elevata valenza per caratteri di geodiversità o caratterizzate dalla presenza di geositi;
d) predisporre e stampare materiale divulgativo, anche informatico, e pubblicazioni finalizzate alla valorizzazione della geodiversità, alla fruizione turistica dei geositi e di itinerari escursionistici in aree a elevata valenza per caratteri di geodiversità o caratterizzate dalla presenza di geositi;
e) realizzare eventi di promozione delle attività di cui alle lettere a), b), c) e d);
f) promuovere la realizzazione di iniziative legate al patrimonio geologico e alla geodiversità;
g) sostenere la realizzazione di interventi di valorizzazione e di manutenzione dei geositi e dei geoparchi regionali.
2 bis.
Con regolamento regionale sono disciplinati i termini e le modalità per la presentazione delle domande di contributo di cui al comma 2, nonché i criteri e le modalità di concessione dei contributi e di rendicontazione della spesa, nel rispetto della
legge regionale 7/2000
.
Note:
1Parole aggiunte al comma 2 da art. 4, comma 15, lettera a), L. R. 13/2019
2Comma 2 bis aggiunto da art. 4, comma 15, lettera b), L. R. 13/2019
3Parole aggiunte al comma 2 da art. 4, comma 15, L. R. 13/2023
4Parole aggiunte al comma 1 da art. 4, comma 25, lettera c), L. R. 7/2024
5Parole sostituite alla lettera a) del comma 2 da art. 4, comma 25, lettera d), numero 1), L. R. 7/2024
6Parole sostituite alla lettera b) del comma 2 da art. 4, comma 25, lettera d), numero 2), L. R. 7/2024
7Parole aggiunte alla lettera d) del comma 2 da art. 4, comma 25, lettera d), numero 3), L. R. 7/2024
8Parole aggiunte alla lettera f) del comma 2 da art. 4, comma 25, lettera d), numero 4), L. R. 7/2024
9Parole soppresse al comma 2 da art. 4, comma 6, L. R. 8/2024