LEGGI E REGOLAMENTI

Leggi regionali

Legge regionale 8 novembre 2013, n. 15

Rendiconto generale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per l'esercizio finanziario 2012.

TESTO VIGENTE dal 28/11/2013

Avviso legale: Il presente documento è riprodotto, con variazioni nella veste grafica ed eventuali annotazioni, dal corrispondente testo pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia, non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo della pubblicazione ufficiale avente valore legale.

Scegli il testo vigente nel periodo:

Formato stampabile:
HTML - PDF - DOC

Visualizza:
 

Data di entrata in vigore:
  28/11/2013
Materia:
170.04 - Bilanci e piani pluriennali - leggi finanziarie e strumentali - rendiconti

GESTIONE DEL BILANCIO
 ENTRATE E SPESE DI COMPETENZA DELL'ESERCIZIO 2012
Articolo 1
1. Le entrate derivanti da tributi propri della Regione e dalle compartecipazioni ai tributi erariali, da trasferiment di parte corrente dello Stato dell'Unione Europea e di altri soggetti, da entrate extratributarie, da alienazioni, da trasformazione di capitale, da riscossione di crediti e da trasferimenti in conto capitale, da mutui, prestiti o altre operazioni creditizie accertate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,

in5.127.269.422,53
delle quali furono riscosse e versate4.610.599.052,33
e rimasero da riscuotere e da versare516.670.370,20


2. Le entrate per partite di giro, accertate nell'esercizio 2012 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in1.133.893.847,44
delle quali furono riscosse e versate602.991.343,44
e rimasero da riscuotere e da versare530.902.504,00

per cui, il totale complessivo risulta essere il seguente:
Entrate6.261.163.269,97
delle quali furono riscosse e versate5.213.590.395,77
e rimasero da riscuotere e da versare1.047.572.874,20


3. Le spese correnti, di investimento e per rimborso di mutui e prestiti, accertate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in5.819.857.213,88
delle quali furono pagate4.949.954.842,91
e rimasero da pagare869.902.370,97


4. Le spese per partite di giro, accertate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in1.121.538.842,03
delle quali furono pagate496.167.034,69
e rimasero da pagare625.371.807,34

per cui, il totale complessivo risulta essere il seguente:
Spese accertate6.941.396.055,91
delle quali furono pagate5.446.121.877,60
e rimasero da pagare1.495.274.178,31


5. Il riassunto generale dei risultati delle entrate e delle spese di competenza dell'esercizio finanziario 2012 rimane così stabilito:
a) Entrate
Entrate derivanti da tributi propri della Regione e dalle compartecipazioni ai tributi erariali4.621.431.994,41
Entrate derivanti da trasferimenti di parte corrente dello Stato dell'Unione Europea e di altri soggetti 163.974.493,46
Entrate extratributarie94.108.684,99
Entrate derivanti da alienazioni, da trasformazione di capitale, da riscossione di crediti e da trasferimenti in conto capitale178.503.898,74
Entrate derivanti da mutui, prestiti o altre operazioni creditizie69.250.350,93
Totale entrate effettive5.127.269.422,53
Entrate per partite di giro1.133.893.847,44
Totale entrata6.261.163.269,97


b) Spese
Spese correnti4.611.388.514,12
Spese d'investimento961.409.272,30
Spese per rimborso di mutui e prestiti247.059.427,46
Totale spese effettive5.819.857.213,88
Spese per partite di giro1.121.538.842,03
Totale spesa6.941.396.055,91


c) Riepilogo generale
Entrate6.261.163.269,97
Spese6.941.396.055,91
-680.232.785,94
Avanzo finanziario al 31.12.2011 applicato al bilancio 20121.196.467.565,54
Somme trasferite dall'esercizio 20111.277.814.052,282.474.281.617,82
1.794.048.831,88
Trasferimenti all'anno 20131.203.764.101,64
Avanzo finanziario590.284.730,24


d) Dimostrazione del risparmio pubblico
Entrate derivanti da tributi propri della Regione e dalle compartecipazioni ai tributi erariali4.621.431.994,41
Entrate derivanti da trasferimenti di parte corrente dello Stato dell'Unione Europea e di altri soggetti163.974.493,46
Entrate extratributarie94.108.684,99
Totale titoli I, II, e III4.879.515.172,86
Spese correnti4.611.388.514,12
Differenza (Titoli I, II e III entrate e Titolo I spese)268.126.658,74


ENTRATE E SPESE RESIDUE DEGLI ESERCIZI 2011 E PRECEDENTI
 
Articolo 2
1. I residui attivi dell'esercizio 2011 e precedenti, alla chiusura dell'esercizio 2012 restano determinati, come dal conto consuntivo del bilancio,
Entrate effettivePartite di giroTotale entrate
in2.359.059.153,56522.387.577,862.881.446.731,42
dei quali furono riscossi nell' esercizio 2012588.762.094,9090.953.583,80679.715.678,70
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 20121.770.297.058,66431.433.994,062.201.731.052,72


2. I residui passivi dell'esercizio 2011 e precedenti, alla chiusura dell'esercizio 2012 restano determinati, come dal conto consuntivo del bilancio,
Spese effettivePartite di giroTotale entrate
in1.887.707.543,48 432.681.319,952.320.388.863,43
dei quali furono pagati nell'esercizio 2012707.067.667,499.581.006,06716.648.673,55
e rimasero da pagare al 31 dicembre 20121.180.639.875,99423.100.313,891.603.740.189,88


RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012
 
Articolo 3
1. I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2012 sono stabiliti, come dal conto consuntivo del bilancio, nelle seguenti somme:
Entrate effettivePartite di giroTotale entrate
Somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell'esercizio 2012 (art. 1, commi 1 e 2)516.670.370,20530.902.504,001.047.572.874,20
Somme rimaste da riscuotere sui residui dell'esercizio 2011 e precedenti (art. 2, comma 1)1.770.297.058,66431.433.994,062.201.731.052,72
Residui attivi al 31 dicembre 20122.286.967.428,86962.336.498,063.249.303.926,92


2. I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2012 sono stabiliti, come dal conto consuntivo del bilancio nelle seguenti somme:
Spese effettivePartite di giroTotale spese
Somme rimaste da pagare sulle spese accertate per la competenza propria dell'esercizio 2012 (art. 1, commi 3 e 4) 869.902.370,97625.371.807,341.495.274.178,31
Somme rimaste da pagare sui residui dell'esercizio 2011 e precedenti (art. 2, comma 2)1.180.639.875,99423.100.313,891.603.740.189,88
Residui passivi al 31 dicembre 20122.050.542.246,961.048.472.121,233.099.014.368,19


SITUAZIONE FINANZIARIA
 
Articolo 4
1. E' accertato nella somma di euro 828.065.964,58 l'avanzo derivante dal conto consuntivo del bilancio alla fine dell'esercizio 2012 come risulta dai seguenti dati:
a) Attività
Avanzo finanziario 2011 applicato al bilancio 20121.196.467.565,54
Somme trasferite dall'esercizio precedente 1.277.814.052,28
Entrate dell'esercizio finanziario 20126.261.163.269,97

Variazione dei residui passivi dell'esercizio 2011 e precedenti:
al 1° gennaio 20122.926.471.098,65
al 31 dicembre 20122.320.388.863,43606.082.235,22
9.341.527.123,01


b) Passività
Spese dell'esercizio finanziario 20126.941.396.055,91

Variazione dei residui attivi lasciati dall'esercizio 2011 e precedenti:
al 1° gennaio 20123.249.221.162,51
al 31 dicembre 20122.881.446.731,42367.774.431,09
Trasferimenti all'anno 20131.204.290.671,43
Avanzo finanziario 2011 al 31 dicembre 2012828.065.964,58
9.341.527.123,01


GESTIONE DEL PATRIMONIO
 
Articolo 5
1. Le attività finanziarie, disponibili e non disponibili, hanno subito nel corso dell'esercizio finanziario 2012 una variazione complessiva di euro -301.766.968,14 determinata dalle seguenti variazioni:
ConsistenzaDifferenza
all'1.1.2012al 31.12.2012
Attività finanziarie5.400.752.716,475.131.371.004,20-269.381.712,27
Attività disponibili1.194.658.864,141.145.258.258,05-49.400.606,09
Attività non disponibili588.227.146,78605.242.497,0017.015.350,22
Totale delle attività7.183.638.727,396.881.871.759,25-301.766.968,14


2. Le passività finanziarie e diverse hanno subito nel corso dell'esercizio 2012 una variazione di euro -134.601.204,93 determinata dalle seguenti variazioni:
ConsistenzaDifferenza
all'1.1.2012al 31.12.2012
Passività finanziarie4.204.285.150,934.303.305.039,6299.019.888,69
Passività diverse1.902.466.002,431.668.844.908,81-233.621.093,62
Totale delle passività6.106.751.153,365.972.149.948,43-134.601.204,93


3. La gestione patrimoniale dell'esercizio finanziario 2012 ha determinato le seguenti risultanze:
Variazioni delle attività-301.766.968,14
Variazioni delle passività-134.601.204,93
Variazione patrimoniale-167.165.763,21