LEGGI E REGOLAMENTI

Leggi regionali

Legge regionale 6 febbraio 2004, n. 3

Rendiconto generale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per l'esercizio finanziario 2002.

TESTO VIGENTE

Avviso legale: Il presente documento è riprodotto, con variazioni nella veste grafica ed eventuali annotazioni, dal corrispondente testo pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia, non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo della pubblicazione ufficiale avente valore legale.

Scegli il testo:

Formato stampabile:
HTML - PDF - DOC

Visualizza:
 

Data di entrata in vigore:
  26/02/2004
Materia:
170.04 - Bilanci e piani pluriennali - leggi finanziarie e strumentali - rendiconti

GESTIONE DEL BILANCIO
 ENTRATE E SPESE DI COMPETENZA DELL'ESERCIZIO 2002
Art. 1
 
1. Le entrate derivanti da tributi propri della Regione e da quote tributi erariali devolute alla Regione, da contributi ed assegnazioni dello Stato ed in genere da trasferimenti di fondi di bilancio statale anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dallo Stato alle Regioni, da rendite patrimoniali e da utili di enti o aziende regionali, da alienazione di beni patrimoniali, da trasferimenti di capitale e rimborso di crediti, da mutui, prestiti ed altre operazioni creditizie, accertate nell'esercizio finanziario 2002 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in4.078.232.514,06
delle quali furono riscosse e versate2.354.664.622,69
e rimasero da riscuotere e da versare1.723.567.891,37


2. Le entrate per partite di giro, accertate nell'esercizio 2002 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in1.460.971.730,71
delle quali furono riscosse e versate1.328.553.585,16
e rimasero da riscuotere e da versare132.418.145,55

per cui, il totale complessivo risulta essere il seguente:
Entrate5.539.204.244,77
delle quali furono riscosse e versate3.683.218.207,85
e rimasero da riscuotere e da versare1.855.986.036,92


3. Le spese correnti, di investimento e per rimborso di mutui e prestiti, accertate nell'esercizio finanziario 2002 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in4.216.223.699,49
delle quali furono pagate3.354.179.183,23
e rimasero da pagare862.044.516,26


4. Le spese per partite di giro, accertate nell'esercizio finanziario 2002 per la competenza propria dell'esercizio stesso, sono stabilite, quali risultano dal conto consuntivo del bilancio,
in1.460.971.730,71
delle quali furono pagate980.110.748,90
e rimasero da pagare480.860.981,81

per cui, il totale complessivo risulta essere il seguente:
Spese accertate5.677.195.430,20
delle quali furono pagate4.334.289.932,13
e rimasero da pagare1.342.905.498,07


5. Il riassunto generale dei risultati delle entrate e delle spese di competenza dell'esercizio finanziario 2002 rimane così stabilito:
a) Entrate
Entrate derivanti da tributi propri della Regione e da quote di tributi erariali devolute alla Regione2.971.118.512,68
Entrate derivanti da contributi ed assegnazioni dello Stato ed in genere da trasferimenti di fondi di bilancio statale, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dallo Stato alle Regioni434.467.184,63
Entrate derivanti da rendite patrimoniali e da utili di enti o aziende regionali102.923.487,10
Entrate derivanti da alienazioni di beni patrimoniali, da trasferimenti di capitale e da rimborsi di crediti 82.123.856,06
Entrate derivanti da mutui, prestiti ed altre operazioni creditizie487.599.473,59
Totale entrate effettive4.078.232.514,06
Entrate per partite di giro1.460.971.730,71
Totale entrata5.539.204.244,77

b) Spese
Spese correnti3.038.960.561,25
Spese d'investimento1.125.711.370,18
Spese per rimborso di mutui e prestiti51.551.768,06
Totale spese effettive4.216.223.699,49
Spese per partite di giro1.460.971.730,71
Totale spesa5.677.195.430,20

c) Riepilogo generale
Entrate5.539.204.244,77
Spese5.677.195.430,20
-137.991.185,43
Avanzo finanziario al 31 dicembre 2001 applicato al bilancio 2002384.900.523,09
Somme trasferite dall'esercizio 20011.066.650.521,021.451.551.044,11
1.313.559.858,68
Trasferimenti all'anno 2003937.603.416,48
Avanzo finanziario375.956.442,20

d) Dimostrazione del risparmio pubblico
Entrate derivanti da tributi propri della Regione e da quote di tributi erariali devolute alla Regione2.971.118.512,68
Entrate derivanti da contributi ed assegnazioni dello Stato ed in genere da trasferimenti di fondi di bilancio statale, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dallo Stato alle Regioni434.467.184,63
Entrate derivanti da rendite patrimoniali e da utili di enti o aziende regionali102.923.487,10
Totale titoli I, II e III3.508.509.184,41
Spese correnti3.038.960.561,25
Differenza (Titoli I, II e III entrate e Titolo I spese)469.548.623,16


ENTRATE E SPESE RESIDUE DEGLI
 ESERCIZI 2001 E PRECEDENTI
Art. 2
 
1. I residui attivi dell'esercizio 2001 e precedenti, alla chiusura dell'esercizio 2002 restano determinati, come dal conto consuntivo del bilancio,
Entrate effettivePartite di giroTotale entrate
in3.318.729.436,80286.341.058,683.605.070.495,48
dei quali furono riscossi nell' esercizio 20021.407.276.988,89270.960.147,171.678.237.136,06
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 20021.911.452.447,9115.380.911,511.926.833.359,42


2. I residui passivi dell'esercizio 2001 e precedenti, alla chiusura dell'esercizio 2002 restano determinati, come dal conto consuntivo del bilancio,
Spese effettivePartite di giroTotale spese
in1.231.032.631,92845.463.339,522.076.495.971,44
dei quali furono pagati nell' esercizio 2002377.902.417,87686.465.487,101.064.367.904,97
e rimasero da pagare al 31 dicembre 2002853.130.214,05158.997.852,421.012.128.066,47


RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ALLA CHIUSURA
 DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2002
Art. 3
 
1. I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2002 sono stabiliti, come dal conto consuntivo del bilancio, nelle seguenti somme:
Entrate effettivePartite di giroTotale entrate
Somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell'esercizio 2002 (art. 1, commi 1 e 2)1.723.567.891,37132.418.145,551.855.986.036,92
Somme rimaste da riscuotere sui residui dell'esercizio 2001 e precedenti (art. 2, comma 1)1.911.452.447,9115.380.911,511.926.833.359,42
Residui attivi al 31 dicembre 20023.635.020.339,28147.799.057,063.782.819.396,34


2. I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2002 sono stabiliti, come dal conto consuntivo del bilancio, nelle seguenti somme:
Spese effettivePartite di giroTotale spese
Somme rimaste da pagare sulle spese accertate per la competenza propria dell'esercizio 2001 (art. 1, commi 3 e 4)1.012.128.066,47480.860.981,811.342.905.498,07
Somme rimaste da pagare sui residui dell'esercizio 2001 e precedenti (art. 2, comma 2)853.130.214,05158.997.852,421.012.128.066,47
Residui passivi al 31 dicembre 20021.715.174.730,31639.858.834,232.355.033.564,54


SITUAZIONE FINANZIARIA
 
Art. 4
 
1. È accertato nella somma di euro 603.050.753,81 l'avanzo finanziario alla fine dell'esercizio 2002 come risulta dai seguenti dati:
a) Attività
Avanzo finanziario al 1 gennaio 2002384.900.523,09
Somme trasferite dall'esercizio precedente1.066.650.521,02
Entrate dell'esercizio finanziario 20025.539.204.244,77
Diminuzione dei residui passivi lasciati dall'esercizio 2001 e precedenti:
al 1 gennaio 20022.295.236.395,57
al 31 dicembre 20022.076.495.971,44218.740.424,13
7.209.495.713,01

b) Passività
Spese dell'esercizio finanziario 20025.677.195.430,20
Diminuzione dei residui attivi lasciati dall'esercizio 2000 e precedenti:
al 1 gennaio 20023.595.948.160,35
al 31 dicembre 20023.605.070.495,48-9.122.335,13
Trasferimenti all'anno 2003938.371.865,35
Avanzo finanziario al 31 dicembre 2002603.050.753,81
7.209.495.714,23


Art. 5
 
1. Sono convalidati i seguenti decreti del Presidente della Giunta regionale concernenti i prelevamenti dal Fondo di riserva del fondo spese impreviste (capitolo di spesa 9681):
- n. 5/SG/RAG dd. 4 febbraio 2002 per euro 979.932,14
- n. 29/SG/RAG dd. 15 luglio 2002 per euro 77.700,00
- n. 36/SG/RAG dd. 6 agosto 2002 per euro 444.000,00
- n. 47/SG/RAG dd. 22 ottobre 2002 per euro 200.000,00
- n. 57/SG/RAG dd. 16 dicembre 2002 per euro 36.376,00

GESTIONE DEL PATRIMONIO
 
Art. 6
 
1. Le attività finanziarie, disponibili e non disponibili, hanno subito nel corso dell'esercizio finanziario 2002 un aumento complessivo di euro 369.420.115,36 determinato dalle seguenti variazioni:
ConsistenzaDifferenza
all'1.1.2002al 31.12.2002
Attività finanziarie3.746.787.440,903.896.456.183,70149.668.742,80
Attività disponibili1.272.204.267,701.464.737.501,08192.533.233,38
Attività non disponibili183.156.341,13210.374.480,3127.218.139,18
Totale delle attività5.202.148.049,735.571.568.165,09369.420.115,36


2. Le passività finanziarie e diverse hanno subito nel corso dell'esercizio 2002 un aumento complessivo di euro 501.008.162,31 determinato dalle seguenti variazioni:
ConsistenzaDifferenza
all'1.1.2002al 31.12.2002
Passività finanziarie3.361.886.916,593.293.405.429,89-68.481.486,70
Passività diverse864.332.742,941.433.822.391,95569.489.649,01
Totale delle passività4.226.219.659,534.727.227.821,84501.008.162,31


3. La gestione patrimoniale dell'esercizio finanziario 2002 ha determinato le seguenti risultanze:
Variazioni in aumento delle attività369.420.115,36
Variazioni in aumento delle passività501.008.162,31
Miglioramento patrimoniale-131.588.046,95