Nella ricerca per parola la stringa di interrogazione può essere formulata digitando una sola parola oppure digitando più parole concatenate tra loro mediante operatori booleani (AND, OR, -), oppure mediante operatori di adiacenza (ADJ, NEAR).
Ad esempio, sarà possibile digitare una stringa così strutturata
Una domanda così configurata permetterà di reperire tutti i documenti che trattano di "edilizia" "pubblica" o "scolastica" oppure "residenziale".
Se le parole cercate sono in numero superiore a due, non è necessario racchiuderle tra parentesi tonde raggruppandole a due a due, ferma restando in tal caso la precedenza dell'operatore AND sull'operatore OR.
Ovvero i risultati di una query formulata nel seguente modo:
commercio AND industria OR artigianato
coincidono con i risultati della query:
(commercio AND industria) OR artigianato
Qualora si voglia dare una priorità diversa agli operatori booleani, è necessario l'uso delle parentesi. Pertanto il risultato della query così espressa:
commercio AND (industria OR artigianato)
sarà molto diverso della precedente.
In una ricerca può essere utile specificare che due parole devono apparire nel testo una vicina all'altra.
Consideriamo la ricerca formulata con le parole:
forze AND armate
Tale ricerca risulterà soddisfatta se le due parole si trovano nel documento, qualunque sia la loro posizione. La ricerca sarebbe soddisfatta anche nel caso in cui le parole si trovassero in frasi differenti del testo. Ciò potrebbe risultare svantaggioso quando si desidera ricercare locuzioni del tipo "lavori pubblici" o Consiglio regionale". Mediante gli operatori ADJ, NEAR è possibile specificare se due o più parole devono essere ricercate come adiacenti.
Più in dettaglio, l'operatore ADJ consente di ricercare parole che si susseguono in un determinato ordine all'interno di un testo, l'operatore NEAR le trova, invece, indipendentemente dall'ordine
Entrambi gli operatori devono essere sempre seguiti da un numero compreso tra 1 e 9, che sta ad indicare la distanza, intesa come numero massimo di parole interposte, alla quale le parole devono trovarsi nel testo.
Ad esempio, l'espressione "organi di informazione" può essere ricercata costruendo la query nel seguente modo:
organi ADJ2 informazione
La stringa:
musica NEAR3 danza
permetterà, invece, di visualizzare i documenti che contengono i termini "musica" e "danza", distanti al massimo tre parole uno dall'altro. La ricerca andrebbe a buon fine anche se la parola "danza" dovesse comparire prima della parola "musica", oppure se le parole dovessero appartenere a due frasi diverse.
Risulta ormai chiaro che la locuzione "lavori pubblici" va cercata nel seguente modo:
lavori ADJ1 pubblici
A differenza degli operatori booleani, l'associazione tra più operatori di adiacenza è priva di significato.
La negazione di una parola viene ottenuta tramite l'operartore "-" e permette di ricercare tutti i documenti nei quali la parola negata non è contenuta. Ad esempio la stringa
agricoltura AND -foreste
trova i documenti contenenti la parola "agricoltura" ma non "foreste".
E' possibile, infine, effettuare ricerche per chiavi troncate digitando la radice della parola seguita del carattere "$". A seguito di una query così composta
finanzia$
verranno selezionati tutti i documenti contenenti la radice "finanzia"; ad esempio i documenti contenenti le parole "finanziaria", "finanziarie", "finanziario", "finanziari", "finanziamenti", "finanziamento", etc .....