Art. 10
(Direttore generale)
1. L'AUSIR ha un Direttore generale, di qualifica dirigenziale, nominato con deliberazione dell'Assemblea regionale d'ambito tra persone in possesso di diploma di laurea e di specifici e documentati requisiti coerenti rispetto alle funzioni da svolgere, attestanti qualificata professionalitą ed esperienza dirigenziale almeno quinquennale, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di durata quinquennale. La retribuzione č equiparata a quella di Direttore centrale della Regione.
1 bis. L'incarico di Direttore generale č esclusivo, č incompatibile con ogni altra attivitą professionale e, se conferito a dirigenti pubblici, ne determina il collocamento in aspettativa senza assegni, per la durata dell'incarico. Il periodo di aspettativa č utile ai fini del trattamento di quiescenza e di previdenza e dell'anzianitą di servizio, con oneri a carico di AUSIR.
2.
Il Direttore generale ha la responsabilitą gestionale, amministrativa e contabile e in particolare:
a) assiste gli organi istituzionali dell'AUSIR e cura l'attuazione delle relative deliberazioni;
b) provvede alla predisposizione dello schema del bilancio di previsione, contenente il budget economico e il budget finanziario;
c) provvede alla predisposizione dello schema del bilancio di esercizio;
d) provvede alla predisposizione del Piano operativo per la crisi idropotabile di cui all'articolo 15 per la successiva approvazione da parte dell'Assemblea regionale d'ambito;
e) partecipa, senza diritto di voto, alle sedute dell'Assemblea regionale d'ambito e delle Assemblee locali e ne redige i processi verbali;
f) definisce gli obiettivi che i dirigenti di area devono perseguire e attribuisce le conseguenti risorse umane, finanziarie e materiali;
g) ha la responsabilitą del personale, del funzionamento degli uffici e della gestione del personale;
h) dirige, coordina e promuove la collaborazione tra i dirigenti e ne controlla l'attivitą anche con potere sostitutivo in caso di inerzia;
i) propone al Consiglio di amministrazione i regolamenti interni e gli atti generali di organizzazione.
Note:
1 Parole aggiunte al comma 1 da art. 4, comma 1, lettera a), L. R. 24/2016
2 Parole aggiunte al comma 2 da art. 2, comma 1, L. R. 19/2017
3 Comma 2 sostituito da art. 6, comma 1, L. R. 1/2019 , a decorrere dall'1/10/2019 come disposto dal c. 1, dell'art. 10, L.R. 1/2019.
4 Parole soppresse al comma 1 da art. 4, comma 28, lettera a), L. R. 7/2024
5 Comma 1 bis aggiunto da art. 4, comma 28, lettera b), L. R. 7/2024