Legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 - TESTO VIGENTE dal 10/07/2025

Codice regionale dell'edilizia.
Art. 49
 (Permesso di costruire in sanatoria)
2 quater. La richiesta del permesso di costruire in sanatoria è accompagnata dalla dichiarazione del professionista abilitato che attesta le necessarie conformità alle norme urbanistiche e tecniche di cui ai commi 1 e 1 bis. L'epoca di realizzazione dell'intervento è provata mediante la documentazione di cui all'articolo 40 ter. Nei casi in cui sia impossibile accertare l'epoca di realizzazione dell'intervento mediante la documentazione indicata nel secondo periodo, gli aventi diritto attestano la data di realizzazione con propria dichiarazione e sotto la propria responsabilità accompagnata da una relazione tecnica descrittiva delle caratteristiche architettoniche, tipologiche e dei materiali impiegati sottoscritta da parte del professionista incaricato. In caso di dichiarazione falsa o mendace si applicano le sanzioni penali, comprese quelle previste dal capo VI del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa). Per gli immobili ubicati nelle zone sismiche di cui all'articolo 83 del decreto del Presidente della Repubblica 380/2001, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui al capo III del decreto del Presidente della Regione 13 dicembre 2024, n. 0165/Pres. (Regolamento concernente la definizione degli interventi, delle varianti strutturali, dei relativi procedimenti compresi quelli di vigilanza e delle modalità di presentazione dei progetti e dei documenti connessi e conseguenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge regionale 16/2009 in materia di costruzioni in zona sismica).
2 quinquies. Ai sensi dell'articolo 36 bis, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 380/2001, qualora gli interventi di cui al comma 1 bis siano eseguiti in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica, il dirigente o il responsabile dell'ufficio richiede all'autorità preposta alla gestione del vincolo apposito parere vincolante in merito all'accertamento della compatibilità paesaggistica dell'intervento, anche in caso di lavori che abbiano determinato la creazione di superfici utili o volumi ovvero l'aumento di quelli legittimamente realizzati. L'autorità competente si pronuncia sulla domanda entro il termine perentorio di centottanta giorni, previo parere vincolante della soprintendenza da rendersi entro il termine perentorio di novanta giorni. Se i pareri non sono resi entro i termini di cui al secondo periodo, si intende formato il silenzio-assenso e il dirigente o responsabile dell'ufficio provvede autonomamente. Le disposizioni del presente comma si applicano anche nei casi in cui gli interventi di cui al comma 1 risultino incompatibili con il vincolo paesaggistico apposto in data successiva alla loro realizzazione.
3. Sulla richiesta di permesso in sanatoria il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale si pronuncia motivatamente entro novanta giorni, decorsi i quali la richiesta si intende rifiutata.
Note:
1 Comma 2 bis aggiunto da art. 10, comma 7, L. R. 13/2014
2 Comma 2 ter aggiunto da art. 4, comma 94, lettera a), L. R. 27/2014 , con effetto dall'1/1/2015.
3 Parole sostituite al comma 4 da art. 4, comma 94, lettera b), L. R. 27/2014 , con effetto dall'1/1/2015.
4 Parole sostituite al comma 1 da art. 38, comma 11, L. R. 29/2017
5 Parole sostituite al comma 2 ter da art. 38, comma 12, L. R. 29/2017
6 Lettera c bis) del comma 2 bis aggiunta da art. 66, comma 9, L. R. 9/2019
7 Parole aggiunte al comma 2 ter da art. 48, comma 1, L. R. 2/2024
8 Parole soppresse al comma 1 da art. 17, comma 1, lettera a), L. R. 9/2025
9 Parole sostituite al comma 1 da art. 17, comma 1, lettera a), L. R. 9/2025
10 Comma 1 bis aggiunto da art. 17, comma 1, lettera b), L. R. 9/2025
11 Comma 1 ter aggiunto da art. 17, comma 1, lettera b), L. R. 9/2025
12 Parole aggiunte al comma 2 da art. 17, comma 1, lettera c), L. R. 9/2025
13 Parole aggiunte al comma 2 bis da art. 17, comma 1, lettera d), L. R. 9/2025
14 Comma 2 quater aggiunto da art. 17, comma 1, lettera e), L. R. 9/2025
15 Comma 2 quinquies aggiunto da art. 17, comma 1, lettera e), L. R. 9/2025